8 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
7 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
2 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
10 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
9 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
6 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
5 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
5 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
8 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
6 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»

Frascineto è la base del centro formativo del soccorso Alpino Calabria

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Si è tenuta nei pressi dello stadio comunale di Frascineto, l’esercitazione sul soccorso e salvataggio, che ha visto la partecipazione dell’Aereonautica Militare e del Soccorso Alpino Calabria.

È quanto si apprende da una nota stampa del Comune dii Frascineto.

Scopo principale dell'esercitazione è stato quello di sviluppare sinergie e migliorare costantemente tecniche e procedure per portare a termine qualsiasi missione di Search and Rescue – SAR (Ricerca e Soccorso).  Il momento ha registrato la presenza del Tenente Colonnello, Lorenzo Leone, del Capitano Casile Alessio, i luogotenenti, Scuicciarini Felice e Pierino Giovannico, dell’aviere scelto, Giarnieri Alessio dell’84° cento c/sar di Gioia del Colle.

Hanno preso parte anche la delegazione del soccorso alpino nord Calabria, gli operatori delle stazioni del Pollino, di Camigliatello e Lorica, due tecnici di elisoccorso e l’unità cinofila. L’attività di volo, con l’ausilio dell’elicottero AK 139 A gestita con mezzi di Comando, Controllo e Coordinamento dell’Aeronautica Militare, e le operazioni a terra congiunte con le squadre terrestri del CNSAS si sono svolte attraverso vari scenari esercitativi che hanno riprodotto molte delle casistiche in emergenza. L’organizzazione dell’esercitazione è stata possibile anche grazie al supporto dell’amministrazione comunale di Frascineto, presenta con il sindaco Angelo Catapano e il suo vice con delega alla protezione civile, Angelo Prioli.

Il primo cittadino nel corso del suo saluto ha evidenziato l’importanza di operare come unico team, in modo di essere pronti e agire senza alcun indugio nei casi reali. Dal canto suo, il Tenente Colonello Leone, nel sottolineare la consolidata collaborazione con i comuni interessati e le associazioni locali  ha sottolineato, come l’Aereonautica Militare interviene sempre più spesso durante le grandi emergenze nazionali, come in caso di terremoti, alluvioni e in ogni emergenza.

«Oggi siamo qui per imparare, grazie a un nuovo interscambio di esperienze».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.