5 ore fa:La minoranza di Oriolo in polemica con Colotta: «Veicola bugie e mistificazioni seriali»
29 minuti fa:Morano Calabro in vetrina alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
1 ora fa:Caramella le finisce nella laringe, salvata dall'equipe medica dell'ospedale Compagna
4 ore fa:Pnrr e Sanità, la minoranza chiede un Consiglio regionale straordinario: «Regione in preoccupante ritardo»
6 ore fa:A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”
5 ore fa:Amarelli chiude l'anno con un boom di visitatori: 70 mila presenze al Museo
4 ore fa:A Cosenza e Castrovillari arrivano le cartoline per gli innamorati
3 ore fa:Cardiopatie congenite, domani all'Annunziata l'open day per i piccoli pazienti
1 ora fa:Il Centro per l'Impiego di Castrovillari ha dato il via allo sportello donna
3 ore fa:Crosia, l'opposizione tuona: «Aiello sta cancellando il nido comunale. Il nuovo bando è abominevole»

Cassano Città Solidale, pronti ad accogliere altri 11 richiedenti asilo e rifugiati politici

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La giunta comunale, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, con l’assistenza del segretario generale Ciriaco Di Talia, ha discusso e approvato, tra l’altro, un atto di indirizzo destinato al RUP del Progetto SAI, al fine di porre in essere gli atti e la procedura per la presentazione dell’istanza per l’ampliamento di n. 11 posti il cui termine di scadenza è il 26 Novembre 2021 alle ore 18.00.

La relativa scheda di adesione dovrà essere inoltrata alla: Direzione Centrale dei Servizi Civili per l’Immigrazione e l’Asilo del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione. Nella premessa del deliberato, si fa riferimento alla legge n. 189/2002 ha istituzionalizzato il primo sistema pubblico per l'accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati - SAI - diffuso su tutto il territorio italiano, con il coinvolgimento delle istituzioni centrali e locali, secondo una condivisione di responsabilità tra Ministero dell'Interno ed enti locali.

Attraverso la stessa legge il Ministero dell'Interno ha, infatti, istituito la struttura di coordinamento del sistema – il Servizio centrale di informazione, promozione, consulenza, monitoraggio e supporto tecnico agli enti locali – affidandone ad ANCI la gestione.

Dal canto suo, il Comune di Cassano All’Ionio, notoriamente, si occupa delle problematiche relative all'accoglienza e all'inclusione di persone adulte e famiglie straniere, anche richiedenti/titolari di protezione internazionale e beneficiari di protezione umanitaria, proponendosi sin dal 2014 come Ente locale aderente al Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR).

Considerato che il progetto in questione in scaduto il 31 dicembre 2019 è stato autorizzato alla prosecuzione con nota del Ministero dell’Interno al 31.12.2022 dalla al Comune di Cassano All’Ionio già inserito tra gli Enti cui viene riconosciuto il finanziamento del progetto per un numero di ospiti pari a 29.

Vista la più recente comunicazione del Ministero dell’Interno del 12 Ottobre scorso con cui sono state stabilite le procedure di avviamento per l’ampliamento dei posti progetti SAI, per rispondere all’emergenza in corso, si è dichiarato disponibile ad ampliare il Progetto SAI n° 374- PR-2 di cui è titolare con un incremento di n. 11 posti. L’esecutivo comunale, ha dichiarato l’atto immediatamente eseguibile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.