1 ora fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
4 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
3 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
2 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
18 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
17 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
18 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
19 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
17 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
58 minuti fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione

Apre a Cosenza "Spazio CDP", il punto informativo territoriale per imprese e pubbliche amministrazioni

1 minuti di lettura

COSENZA – È stato siglato oggi l'accordo di collaborazione territoriale tra Cassa Depositi e Prestiti e la Camera di Commercio di Cosenza, grazie al quale apre un punto informativo presso la sede dell'ente per aumentare la coesione con le imprese e le pubbliche amministrazioni locali. 

La collaborazione, finalizzata alla promozione e al sostegno dello sviluppo economico e sociale del territorio, potrà prevedere progetti congiunti a beneficio delle comunità locali ed eventuali iniziative di investimento in diversi ambiti, tra i quali: innovazione, crescita e internazionalizzazione delle imprese; progetti infrastrutturali per il rilancio dei territori; opere pubbliche; progetti di filiera; housing sociale; ricerca tecnologica.

Nello "Spazio CDP" di Cosenza sarà possibile incontrare i referenti CDP, prenotando l'appuntamento tramite la sezione contatti del sito cdp.it. L'obiettivo, infatti, è sostenere sempre più i soggetti sia pubblici sia privati facendo sistema delle diverse esigenze e aumentando la coesione con il territorio.

«L'apertura del punto informativo CDP nella nostra sede rappresenta un'opportunità per lo sviluppo economico e sociale provinciale e regionale – sottolinea Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza – a fronte delle iniziative che verranno intraprese a favore delle imprese e degli Enti Locali. La collaborazione con la CDP è un chiaro esempio di dialogo costruttivo tra istituzioni e costituisce un ulteriore elemento di quella rete di relazioni con altri enti che la Camera sta costruendo e rafforzando negli ultimi anni a beneficio del territorio, nella direzione tracciata dal #ModelloCameraCosenza, che può contare oggi su 40 protocolli di intesa».

CDP per la Calabria - Dal 2019 ad oggi CDP ha sostenuto 283 enti territoriali della regione erogando risorse per un valore superiore a 1,4 miliardi di euro. Gli enti del territorio hanno rinegoziato nel 2020 uno stock di debito residuo di oltre 1,7 miliardi di euro per un totale di risorse liberate nel corso dello scorso anno pari a circa 60 milioni di euro.

Nel mese di agosto 2020 è stato inoltre firmato un protocollo con il comune di Catanzaro per sostenere l'Amministrazione nell'implementazione di diversi progetti infrastrutturali fra cui: lavori di completamento delle opere interne al porto, oltre ad interventi di adeguamento sismico e riqualificazione della scuola media Giuseppe Mazzini.

Infine, nel mese di dicembre 2020 è stato sottoscritto un protocollo con l'Autorità di Sistema Portuale dello Stretto per l'elettrificazione delle banchine e dei moli (cold ironing) dei porti dello Stretto ed in particolare, per quanto riguarda la Calabria, dei porti di Reggio Calabria e Villa San Giovanni.

Dal 2019 ad oggi, CDP ha sostenuto circa 6.000 imprese calabre per un totale di circa 216 milioni di euro di risorse erogate a sostegno di progetti di innovazione e crescita. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.