10 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
5 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
11 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
11 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
9 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
5 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
8 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
8 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
9 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
10 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival

A Longobucco «mancano medici mentre aumentano i casi covid»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Mancanza di medici in un momento di forte impennata del covid 19. Sono tantissimi i casi, fino ad ora accertati tra tamponi igienici e molecolari, e anche due ricoverati. I casi sono concentrati nel centro di Longobucco, pochi nelle frazioni. Tra questi risulta anche un medico di famiglia che per forze di cose non può esercitare la professione».

È quanto si legge in una nota stampa della Cgil Longobucco che così continua: «Tutto resta caricato su due medici di base che naturalmente non possono sopportare un carico di lavoro di tali dimensioni, a questo si aggiunge la oramai conclamata assenza della guardia medica dal mese di Marzo».

«L'unico provvedimento è la chiusura al pubblico degli uffici comunali e una ordinanza che prevede la mascherina in pubblico. Provvedimenti non sufficienti a circoscrivere il problema. Necessario intervenire con determinazione sui vertici dell'Ssp per ripristinare  la guardia medica e il servizio specialistico al poliambulatorio» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.