57 minuti fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
3 ore fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
3 ore fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
27 minuti fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
1 ora fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
5 ore fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
4 ore fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
4 ore fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
2 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
2 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»

“Dona materiale didattico”: nella Diocesi di Cassano la solidarietà contribuisce alla crescita dei più piccoli

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il messaggio di Gesù Cristo, quando dice nel Vangelo di Marco (14,7) «i poveri li avete sempre con voi», chiarisce Papa Francesco nel messaggio per la V Giornata mondiale dei Poveri del prossimo 14 novembre, è «un invito a non perdere mai di vista l'opportunità che viene offerta per fare del bene».

Certo non si tratta «di alleggerire la nostra coscienza facendo qualche elemosina, ma piuttosto di contrastare la cultura dell'indifferenza e dell'ingiustizia con cui ci si pone nei confronti dei poveri».

Infatti «l'elemosina, è occasionale; la condivisione invece è duratura. La prima rischia di gratificare chi la compie e di umiliare chi la riceve; la seconda rafforza la solidarietà e pone le premesse necessarie per raggiungere la giustizia».

«Per tali ragioni, ancora una volta, vogliamo sostenere concretamente le famiglie in difficoltà».

È quanto afferma in una nota stampa don Mario Marino, Direttore della Caritas diocesana di Cassano Jonio che spiega che «Anche nel nostro territorio diocesano tante sono le famiglie bisognose con bambini e ragazzi in età scolare, ecco perché abbiamo pensato di proporre l'iniziativa "Dona materiale didattico"».

«Liberamente, - spiega - tutti potranno tendere una mano in modo semplice e concreto, comprando astucci, zaini, quaderni, pennarelli, pastelli, matite e penne, forbici, gomme, correttori, evidenziatori, temperamatite, risme di carta, materiale tecnico, testi scolastici e altri materiali didattici. Dunque, per contribuire alla formazione e al futuro dei nostri minori, chiunque potrà acquistare i prodotti scolatici e consegnarli alla parrocchia più vicina. Saranno le parrocchie, attraverso le proprie Caritas parrocchiali e i propri volontari, a distribuire il materiale didattico alle famiglie meno abbienti con minori a carico».

«Con l'augurio che questo gesto diventi un appello alla comunità diocesana, invitata ad intercettare i segnali di queste povertà, vi saluto fraternamente» conclude.

(fonte foto corriere sardo)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.