3 ore fa:I Giapponesi e quell'investimento nella Sibaritide: hanno fatto loro quello che non è riuscito a fare la Calabria
19 minuti fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
12 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
2 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
2 ore fa:Sanità ferma per 45 giorni: Occhiuto si dimette da Commissario ad acta
5 ore fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
4 minuti fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
6 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
1 ora fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
3 ore fa:Cinemadamare fa tappa a Montegiordano: lunedì la presentazione della manifestazione

Diocesi Rossano-Cariati, apertura del Sinodo domenica 17 ottobre

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Apertura solenne in Diocesi del Sinodo dei Vescovi che per la prima volta si svolgerà con modalità del tutto inedite per come annunciato da Papa Francesco.

L’inaugurazione del cammino sinodale della Chiesa di Rossano Cariati si terrà domenica 17 ottobre 2021 alle ore 17:30 nella Cattedrale di Maria Santissima Achiropita con la celebrazione eucaristica presieduta da Sua eccellenza l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aolise.

“Comunione, partecipazione, missione” sono le parole su cui si incardinano le azioni della equipe diocesana, nominata dall’Arcivescovo, che avrà il compito di attuare quel coinvolgimento dal basso che il Pontefice ha indicato quale via privilegiata e necessaria per un ascolto reale del popolo di Dio. Il Sinodo, rispetto al passato, si svolgerà in maniera decentrata: non solo in Vaticano, ma in ciascuna Chiesa particolare dei cinque continenti.

Il processo sinodale seguirà un itinerario triennale articolato in tre fasi scandito dall’ ascolto, dal discernimento e dalla consultazione: la prima tappa (ottobre 2021 - aprile 2022) è quella che riguarda le singole Chiese diocesane; la seconda tappa, quella continentale (settembre 2022 - marzo 2023), ha come finalità quella di dialogare sul testo del primo Instrumentum laboris; la terza e ultima tappa del Sinodo è quella della Chiesa universale (ottobre 2023).

Una tappa fondamentale di questo percorso è la celebrazione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, fisata per l’ottobre del 2023, a cui farà seguito la fase attuativa, che coinvolgerà nuovamente le Chiese particolari. La cerimonia di apertura del Sinodo in diocesi potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina facebook della diocesi, anche per i fratelli non udenti, mediante la traduzione in lingua Lis.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.