10 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
9 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
7 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
10 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
9 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
6 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
8 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
7 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
8 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
6 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari

Cropalati, nessuno scuolabus perché manca l’autista

1 minuti di lettura

CROPALATI – A Cropalati nessun servizio scuolabus perché manca l’autista.

È questo quanto emerso dall’incontro che si è tenuto ieri, 11 ottobre, tra una rappresentanza dei genitori che chiedevano il ripristino del servizio e il sindaco di Cropalati.

Secondo quanto riportato dai genitori presenti all’incontro, il primo cittadino avrebbe specificato che non si tratta «di un problema di natura economica, ma tecnico in quanto non ci sarebbe un soggetto all’interno della pianta organica del Comune che abbia la patente idonea a guidare lo scuolabus».

Dopo aver spiegato le ragioni sottese all’assenza del servizio il sindaco ha invitato i genitori ad un secondo incontro da attuarsi a gennaio. Forse, per quella data, potrebbero esserci delle soluzioni.   

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.