8 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
8 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
5 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
6 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
7 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
4 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
8 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
5 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
6 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo

Cropalati, nessuno scuolabus perché manca l’autista

1 minuti di lettura

CROPALATI – A Cropalati nessun servizio scuolabus perché manca l’autista.

È questo quanto emerso dall’incontro che si è tenuto ieri, 11 ottobre, tra una rappresentanza dei genitori che chiedevano il ripristino del servizio e il sindaco di Cropalati.

Secondo quanto riportato dai genitori presenti all’incontro, il primo cittadino avrebbe specificato che non si tratta «di un problema di natura economica, ma tecnico in quanto non ci sarebbe un soggetto all’interno della pianta organica del Comune che abbia la patente idonea a guidare lo scuolabus».

Dopo aver spiegato le ragioni sottese all’assenza del servizio il sindaco ha invitato i genitori ad un secondo incontro da attuarsi a gennaio. Forse, per quella data, potrebbero esserci delle soluzioni.   

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.