3 ore fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
59 minuti fa:Michele Placido e Claudia Gerini tra gli ospiti dello Jonio Film Festival
5 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
2 ore fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
4 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
1 ora fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"
28 minuti fa:Da Co-Ro ad Asti, vanno a ruba le "clementine antiviolenza" in ricordo di Fabiana Luzzi
2 ore fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
4 ore fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
1 ora fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»

Cropalati, nessuno scuolabus perché manca l’autista

1 minuti di lettura

CROPALATI – A Cropalati nessun servizio scuolabus perché manca l’autista.

È questo quanto emerso dall’incontro che si è tenuto ieri, 11 ottobre, tra una rappresentanza dei genitori che chiedevano il ripristino del servizio e il sindaco di Cropalati.

Secondo quanto riportato dai genitori presenti all’incontro, il primo cittadino avrebbe specificato che non si tratta «di un problema di natura economica, ma tecnico in quanto non ci sarebbe un soggetto all’interno della pianta organica del Comune che abbia la patente idonea a guidare lo scuolabus».

Dopo aver spiegato le ragioni sottese all’assenza del servizio il sindaco ha invitato i genitori ad un secondo incontro da attuarsi a gennaio. Forse, per quella data, potrebbero esserci delle soluzioni.   

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.