6 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
4 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
3 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
2 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
6 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
3 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
5 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
5 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
2 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
3 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»

Cropalati, nessuno scuolabus perché manca l’autista

1 minuti di lettura

CROPALATI – A Cropalati nessun servizio scuolabus perché manca l’autista.

È questo quanto emerso dall’incontro che si è tenuto ieri, 11 ottobre, tra una rappresentanza dei genitori che chiedevano il ripristino del servizio e il sindaco di Cropalati.

Secondo quanto riportato dai genitori presenti all’incontro, il primo cittadino avrebbe specificato che non si tratta «di un problema di natura economica, ma tecnico in quanto non ci sarebbe un soggetto all’interno della pianta organica del Comune che abbia la patente idonea a guidare lo scuolabus».

Dopo aver spiegato le ragioni sottese all’assenza del servizio il sindaco ha invitato i genitori ad un secondo incontro da attuarsi a gennaio. Forse, per quella data, potrebbero esserci delle soluzioni.   

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.