14 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
15 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
16 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
15 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
14 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
13 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
13 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
16 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
1 ora fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie
12 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»

Castrovillari, Confial plaude all’amministrazione per l’aumento delle ore ai lavoratori precari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Con la stabilizzazione prima e il successivo aumento delle ore, l’amministrazione comunale di Castrovillari ha dato dignità al lavoro e ha riconosciuto, soprattutto, le legittime attese di quei lavoratori che per 20 anni, pur essendo “invisibili”, hanno garantito i diritti essenziali dei cittadini», ad affermarlo, con una dichiarazione congiunta, sono il segretario generale della Confial nazionale, Benedetto Di Iacovo, e il dirigente provinciale Funzioni Locali, Francesco Di Vasto, che plaudono alla decisione dell’amministrazione comunale di Castrovillari che dopo aver stabilizzato a tempo indeterminato i lavoratori ex Lsu e Lpu a 18 ore, nei giorni scorsi,le ha aumentate a 26.

«Naturalmente Confial – sottolineano Di Iacovo e Di Vasto - considera questo solo un primo importante traguardo, nel senso che il confronto con l’amministrazione proseguirà e sarà permanente per verificare, dove ci saranno le condizioni, un ulteriore aumento delle ore, fermo restante il principio che le 26 ore attuali si potranno e si dovranno aumentare solo in presenza di effettivi nuovi servizi che richiedono maggiori ore per quei lavoratori che rientrano in queste condizioni. Quindi, da questo momento in poi tutti quei servizi che avranno necessità di maggiori ore queste dovranno essere riconosciute ai lavoratori compatibilmente con le risorse economiche dell’ente che come sappiamo è un ente in dissesto che sta recuperando un po’ alla volta le sue condizioni per un’amministrazione ordinaria. Nel ringraziare il sindaco (Mimmo Lo Polito) e a tutta l’amministrazione ribadiamo che la Confial è un sindacato non conflittuale a prescindere, ma partecipativo e propositivo. Ci confronteremo sempre con l’amministrazione sulle cose da fare e non sui pregiudizi e né sulle ideologie politiche», hanno concluso Benedetto Di Iacovo e Francesco Di Vasto, rispettivamente segretario generale nazionale e dirigente provinciale della Confial funzioni locali.

(Fonte foto wikipedia)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia