6 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
3 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
11 minuti fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
2 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
41 minuti fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
6 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
4 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
3 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
1 ora fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
4 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi

Castrovillari, Confial plaude all’amministrazione per l’aumento delle ore ai lavoratori precari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Con la stabilizzazione prima e il successivo aumento delle ore, l’amministrazione comunale di Castrovillari ha dato dignità al lavoro e ha riconosciuto, soprattutto, le legittime attese di quei lavoratori che per 20 anni, pur essendo “invisibili”, hanno garantito i diritti essenziali dei cittadini», ad affermarlo, con una dichiarazione congiunta, sono il segretario generale della Confial nazionale, Benedetto Di Iacovo, e il dirigente provinciale Funzioni Locali, Francesco Di Vasto, che plaudono alla decisione dell’amministrazione comunale di Castrovillari che dopo aver stabilizzato a tempo indeterminato i lavoratori ex Lsu e Lpu a 18 ore, nei giorni scorsi,le ha aumentate a 26.

«Naturalmente Confial – sottolineano Di Iacovo e Di Vasto - considera questo solo un primo importante traguardo, nel senso che il confronto con l’amministrazione proseguirà e sarà permanente per verificare, dove ci saranno le condizioni, un ulteriore aumento delle ore, fermo restante il principio che le 26 ore attuali si potranno e si dovranno aumentare solo in presenza di effettivi nuovi servizi che richiedono maggiori ore per quei lavoratori che rientrano in queste condizioni. Quindi, da questo momento in poi tutti quei servizi che avranno necessità di maggiori ore queste dovranno essere riconosciute ai lavoratori compatibilmente con le risorse economiche dell’ente che come sappiamo è un ente in dissesto che sta recuperando un po’ alla volta le sue condizioni per un’amministrazione ordinaria. Nel ringraziare il sindaco (Mimmo Lo Polito) e a tutta l’amministrazione ribadiamo che la Confial è un sindacato non conflittuale a prescindere, ma partecipativo e propositivo. Ci confronteremo sempre con l’amministrazione sulle cose da fare e non sui pregiudizi e né sulle ideologie politiche», hanno concluso Benedetto Di Iacovo e Francesco Di Vasto, rispettivamente segretario generale nazionale e dirigente provinciale della Confial funzioni locali.

(Fonte foto wikipedia)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia