6 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
9 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
10 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
5 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
10 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
8 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
8 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
7 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
7 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
5 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali

Calopezzati, la Fabbrica Tessile Bossio partecipa alla manifestazione nazionale Apriti Moda 2021

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - La Fabbrica Tessile Bossio di Calopezzati, sabato 23 e domenica 24 ottobre, aprirà le porte dei suoi laboratori e del suo Museo d’arte tessile nell’ambito della manifestazione Apriti Moda.

ApritiModa è una manifestazione che, dal 2017, per un week end all’anno, porta il pubblico alla scoperta dei luoghi più nascosti e segreti del mondo della moda. Là dove si nascondono la creatività, il bello e il ben fatto del tessile Made in Italy.

Dal Piemonte alla Calabria, decine di maison, laboratori, atelier, fabbriche e musei apriranno le loro porte e si potranno visitare atelier di brand famosi - come Brunello Cucinelli, Armani, Dolce&Gabbana - e laboratori dell’eccellenza artigianale italiana.

Dopo la partecipazione al progetto Hand in Hand, della maison Fendi, in rappresentanza della regione Calabria, essere stati scelti, assieme a Lanificio Leo di Soveria Mannelli, per l’evento Apriti Moda, conferma Fabbrica Tessile Bossio importante punto di riferimento dell’artigianato tessile calabrese.

Dato il momento, le visite – gratuite – si svolgeranno necessariamente a numero chiuso e su prenotazione, così da garantire il rispetto delle misure a tutela della salute di tutti.

Scopri di più su https://apritimoda.it/maison/fabbrica-tessile-bossio/

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.