10 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
9 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
8 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
10 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
11 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
8 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
9 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
7 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
8 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
6 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico

Calopezzati, la Fabbrica Tessile Bossio partecipa alla manifestazione nazionale Apriti Moda 2021

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - La Fabbrica Tessile Bossio di Calopezzati, sabato 23 e domenica 24 ottobre, aprirà le porte dei suoi laboratori e del suo Museo d’arte tessile nell’ambito della manifestazione Apriti Moda.

ApritiModa è una manifestazione che, dal 2017, per un week end all’anno, porta il pubblico alla scoperta dei luoghi più nascosti e segreti del mondo della moda. Là dove si nascondono la creatività, il bello e il ben fatto del tessile Made in Italy.

Dal Piemonte alla Calabria, decine di maison, laboratori, atelier, fabbriche e musei apriranno le loro porte e si potranno visitare atelier di brand famosi - come Brunello Cucinelli, Armani, Dolce&Gabbana - e laboratori dell’eccellenza artigianale italiana.

Dopo la partecipazione al progetto Hand in Hand, della maison Fendi, in rappresentanza della regione Calabria, essere stati scelti, assieme a Lanificio Leo di Soveria Mannelli, per l’evento Apriti Moda, conferma Fabbrica Tessile Bossio importante punto di riferimento dell’artigianato tessile calabrese.

Dato il momento, le visite – gratuite – si svolgeranno necessariamente a numero chiuso e su prenotazione, così da garantire il rispetto delle misure a tutela della salute di tutti.

Scopri di più su https://apritimoda.it/maison/fabbrica-tessile-bossio/

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.