2 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
3 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
6 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
5 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
21 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
4 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
6 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
4 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento

Appello del Movimento per la Vita di Co-Ro alla Regione: «Lotta alla disoccupazione giovanile sia priorità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Il nuovo governo regionale investa maggiore attenzione sulla nuova città unica di Corigliano-Rossano, progetto di fusione affatto conclusosi, palesemente in salita, ma che ha tutto il potenziale per trainare lo sviluppo della provincia di Cosenza. Ai rappresentanti di questo territorio non può che toccare l'onere di essere dei tessitori di speranza, specie per i numerosi giovani con la valigia della nuova emigrazione già pronta».

È quanto dichiara il Presidente del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano Natale Bruno complimentandosi ed augurando a nome di tutti i soci, un proficuo lavoro, al servizio di ogni persona, al Presidente Roberto Occhiuto, ai neo eletti e confermati rappresentanti del territorio nel Consiglio ed eventualmente nella futura giunta regionale.

«Dalla Regione Calabria – aggiunge Bruno – ci aspettiamo una politica del fare attenta alle esigenze e alle fragilità di ogni persona. La difesa della dignità di ogni calabrese – aggiunge – non può prescindere dalla garanzia dei servizi essenziali. Specialmente dopo la pandemia e dopo anni di mortificazione sociale, da ogni piccola azione dipenderà il futuro di questa terra e di chi ha deciso di restarvi o di ritornare».

«Occorrerà – prosegue il Presidente del Movimento Pro-Life - rimarginare le piaghe sempre più sanguinanti in termini di disservizi; su tutti, intervenire sulla questione sanità che, come già sottolineato dal presidente onorario Mario Smurra e sulla quale non si possono più accettare rinvii».

«Creare opportunità per contrastare la disoccupazione giovanile e frenare l’emigrazione. Favorire processi di cooperazione sociale ed altre forme di incentivo lavorativo. Interloquire con la Chiesa, per dare corso a percorsi formativi e di accompagnamento come il Progetto Policoro. Confrontarsi con le associazioni ed il terzo settore. È, questa – conclude Bruno - la direzione che ci auguriamo la nuova Regione Calabria possa seguire». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.