1 ora fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
3 ore fa:Parte la sperimentazione nazionale “Care Leavers”: il 27 novembre la Youth Conference Regionale
1 ora fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
4 ore fa:Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici
57 minuti fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
5 ore fa:Formazione su prevenzione delle infezioni: due giornate dedicate alla sicurezza sanitaria
3 ore fa:Cultura sportiva, siamo prossimi allo zero. Purtroppo
2 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
2 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
4 ore fa:Archeologia del femminicidio: un viaggio nel tempo per riflettere sul presente

Vivere a Longobucco conviene: ecco le agevolazioni per i cittadini e le giovani coppie

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Combattere lo spopolamento delle aree interne è prerogativa dei comuni che ricadono in territori con tale problematica. Uno degli strumenti per contrastare questo fenomeno è la possibilità di far beneficiare i cittadini di particolari incentivi, soprattutto alla luce dell’impatto negativo della pandemia su lavoratori e famiglie» dichiara il primo cittadino Giovanni Pirillo.

Da oggi, a Longobucco, la possibilità di ricevere benefici diventa reale opportunità: «A decorrere dalla fine di questo mese sono pronte le agevolazioni per quanti scelgano di abitare, investire e lavorare nel comune di Longobucco e anche per le giovani coppie» aggiunge Andrea Antonio Murrone, responsabile dell’Assessorato ai Lavori Pubblici.

Vorresti acquistare un immobile nel comune di Longobucco? Hai intenzione di avviare una nuova attività commerciale nel comune di Longobucco?

Ecco agevolazioni e criteri di premialità a decorrere dal 30 settembre 2021:

Esenzione dal pagamento delle imposte comunali (TARI, IMU, SERVIZIO IDRICO) per la durata di anni 3 (tre) dalla data di richiesta se sei una giovane coppia e/o scegli di abitare in questo comune;

Esenzione dal pagamento delle imposte comunali per la durata di anni 3 (tre) dalla data di richiesta per l’avvio di nuove attività commerciali regolarmente iscritte in questo comune. Si precisa che la concessione del beneficio è subordinata dall’effettivo esercizio dell’attività per un periodo non inferiore a 5 anni;

Esenzione dal pagamento delle imposte comunali per la durata di anni 3 (tre) dalla data di richiesta per l’acquisto di un locale adibito ad abitazione in questo comune e/o se trasferisci la tua residenza da altro comune. Di anni 5 è la durata minima del mantenimento della residenza nel comune di Longobucco per poter beneficiare di tale agevolazione.

«Al vaglio degli uffici competenti è la presentazione della documentazione per i benefici pensati e studiati per i nostri cittadini. Il 31 dicembre di ogni anno è la data ultima per poter richiedere le agevolazioni. Fare il bene delle comunità, si può. Soprattutto in questo momento storico» chiosano gli amministratori comunali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.