8 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
7 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
3 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
4 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
7 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
5 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
6 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
4 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
5 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
6 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come

Terranova, messa in sicurezza del territorio e rinnovamento di diverse strutture pubbliche

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Lavori di messa in sicurezza per Piazzetta dell'Olmo, Piazzetta Annunziata e ripristino strade comunali e interpoderali: si tratta dei nuovi lavori che vanno ad aggiungersi al piano complessivo di opere pubbliche che sta interessando Terranova da Sibari.

È quanto comunica l'Amministrazione terranovese evidenziando che «gli interventi previsti contribuiranno ad un facile deflusso veicolare dal territorio comunale, ad una maggiore vivibilità delle aree rionali in oggetto e alla loro valorizzazione in termini di connotazione e riconoscibilità, qualificandone l'aspetto paesaggistico ed architettonico».

Nel concreto, tutte le opere in corso finalizzate alla messa in sicurezza del territorio e al rinnovamento di varie strutture pubbliche poggiano sull'utilizzo di finanziamenti pubblici e recuperi di vecchie somme che non incidono sul bilancio comunale.

«È in avanzamento un ampio progetto di ristrutturazione urbana della nostra comunità – affermano dall'Amministrazione – che riteniamo sia la chiave per coniugare esigenze di lavoro, adeguamento dei servizi e della vivibilità, rilancio economico. Peraltro, nel rispetto delle prospettive di sostenibilità ambientale ed economica, si procede limitando il più possibile la realizzazione di lavori di urbanizzazione su suolo non consumato».

(Fonte foto associazione nazionale città dell'olio)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia