13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
56 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
15 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»

Prima campanella anche a Cariati, gli auguri del sindaco: «Sia un anno di opportunità e serenità condivise»

1 minuti di lettura

CARIATI – «“L'unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre ad ogni istante”. Prendiamo a prestito le parole di Cesare Pavese, per formulare alle nostre comunità educanti l'augurio che quello che si rinnova oggi (lunedì 20 settembre) sia fino all'ultimo giorno un anno di opportunità, di conquiste entusiasmanti, di serenità condivise. La responsabilità, il senso civico, la partecipazione attiva, la riappropriazione del senso autentico della socialità e dell'inclusione, la consapevolezza della nostra storia e della nostra identità, accompagni ognuno di voi in questo bellissimo viaggio che è la Scuola».

È quanto afferma il sindaco di Cariati Filomena Greco: «L'Amministrazione Comunale sarà vicina ogni giorno a questo mondo con attenzione e disponibilità, consapevole che l'esperienza della formazione e della crescita culturale del singolo è fondamentale per lo sviluppo di una piccola ma grande comunità come la nostra».

«Sappiamo – aggiunge – quanto il suono di questa prima campanella sia carico di attese e speranze e cosa possa significare per le mamme ed i papà, i docenti, il personale scolastico affrontare questo nuovo inizio. Ad ognuno è richiesto il proprio contributo».

«Mi piace utilizzare la metafora del maestro d'ascia che da un piccolo ciocco di legno, con la dedizione e la passione nelle mani, la costanza e la professionalità, costruisce mastodontiche barche capaci di solcare il mare. È quello che auguriamo dal più piccolo al più grande allievo: realizzare cose straordinarie» conclude.    

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.