3 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
3 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
5 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
6 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
2 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
3 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
5 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
7 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
6 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
7 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa

La squadra di Pedro's colleziona trofei nazionali: insieme alla formazione vince l'integrazione

1 minuti di lettura

CARIATI – Originari dell’Africa, arrivati in Italia per sfuggire alla guerra e al terrore e trovare un futuro migliore; accolti e perfettamente integrati nell’attività, Mory e Mohamed conquistano il podio della 3a edizione del campionato nazionale Pizza ai sapori di Calabria, tenutosi nei giorni scorsi a Tropea. È la bella pagina di solidarietà, inclusione, riscatto e responsabilità sociale scritta ancora dalla pluripremiata esperienza imprenditoriale guidata dal maestro istruttore pizzaiolo Pedros.

A esprimere soddisfazione per questo importante risultato che premia il lavoro di squadra e l’impegno sociale che si continua a portare avanti nei territori, è lo stesso Pietro Tangari sottolineando che resta la formazione e la promozione del territorio la bussola che guida questo impegno.  

Organizzata da Francesco Fotuna, la kermesse dedicata alle diverse declinazioni dell’arte bianca, ha coinvolto 40 giudici, tutti nomi di spessore del mondo della cucina e della critica e ben 150 partecipanti, provenienti dalle regioni italiane, ma anche dalla Germania, dalla Svizzera, dall’Inghilterra e dal Marocco.

Giacomo Bartalotta, Mory Berete e Mohamed Kone, questi ultimi due richiedenti asilo, accolti da tempo nel team Pedro’s, hanno sbaragliato a suon di farina, acqua e ingredienti speciali, i propri competitor.

Bartalotta ha conquistato il primo posto della categoria Pizza in Teglia; suo anche il gradino più alto della Coppa Tropea. Mory Berete si è piazzato al terzo posto, sia per la Pizza d’autore che per la Pizza in teglia. Mohamed Kone ha ricevuto il Premio Le Terre di Fra e si posizionato come secondo classificato nella categoria Pizza classica.

La regola era creare pizze mettendo in risalto ingredienti del territorio. Dalla squadra di Pedros sono stati utilizzati la polvere di liquirizia Amarelli, il suino nero di Calabria, la sardella, il caciocavallo silano ed i gamberi dello Jonio.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.