3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
1 ora fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
4 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
22 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
2 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce

Estate 2021 a Cassano-Sibari, soddisfatto il sindaco Papasso che chiede agli operatori di osare di più

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Trasporti, nuovi servizi e turismo, rendiconto della stagione estiva 2021. Su questi temi, nel salone di rappresentanza “Gino Bloise” del Palazzo di Città di Cassano Jonio, si è tenuta la conferenza stampa del sindaco Gianni Papasso e dell’assessore delegato ai trasporti, innovazioni tecnologiche e turismo, Gianluca Falbo.

All’incontro con gli operatori dell’informazione, hanno partecipato anche il presidente del consiglio comunale Lino Notaristefano, gli assessori Anna Maria Bianchi, Leonardo Sposato e funzionari dell’ente. A presentare i nuovi servizi attivati in materia di trasporto, sia urbano che scolastico e a fornire dati non ancora del tutto definitivi sull’andamento della stagione estiva 2021, è stato l’assessore Falbo, che ha espresso soddisfazione per la positività degli stessi. 

Per quanto riguarda i trasporti, ha riferito che a seguito del nuovo appalto per l’affidamento del servizio all’impresa appaltatrice, maggiori vantaggi, anche economici sono derivati per il comune, nonché l’implementazione di nuove corse che collegheranno Cassano centro con Sibari e viceversa a servizio, sia della popolazione scolastica, con l’obiettivo di limitare la dispersione degli studenti e la migrazione verso altri centri urbani contermini, sia dei cittadini.

Le nuove corse del Trasporto Pubblico, ha aggiunto Falbo, saranno importanti perché serviranno anche Doria e Lauropoli, permettendo ai genitori di programmare le loro giornate senza avere l’impegno quotidiano di portare i figli a scuola e di andare a riprendere. Altro elemento di novità evidenziato, è che i ticket non si ritireranno più in Comune ma direttamente dal gestore del servizio di trasporto scolastico, la “Rimoli Viaggi” presso la sede dell’azienda, a Doria o direttamente sullo scuolabus. Le tariffe, rispetto al passato, sono rimaste invariate.

A sua volta il sindaco Papasso, ha messo in evidenza l’utilizzo e l’apprezzamento da parte delle famiglie e dei giovani, per l’istituzione della navetta estiva, da giugno ad agosto che ha collegato il capoluogo, attraverso gli altri centri urbani con Marina e i Laghi di Sibari. «La navetta estiva è stata attivata a scopo preventivo - ha sottolineato il primo cittadino - soprattutto per tutelare l’incolumità dei ragazzi evitando loro trasferimenti con mezzi privati».

Altro obiettivo importante, ha aggiunto, è stato il collegamento tra la stazione ferroviaria di Sibari con il Parco Archeologico e con la partenza e l’arrivo del treno Freccia Argento con i centri urbani. «Significa che gli impegni elettorali assunti sono stati tradotti - ha affermato - in realizzazioni concrete».

In tema di turismo, il sindaco Papasso ha manifestato rammarico per la prematura chiusura delle attività commerciali presso i siti turistici della costa, invitando i commercianti alla collaborazione dilatando i tempi di apertura per provocare quell’auspicato sviluppo turistico che tanto farebbe all’economia della zona. Nel suo argomentare, ha informato di aver dato disposizione ai competenti uffici di verificare l’osservanza da parte dei destinatari delle ordinanze emesse per la messa in sicurezza e decoro di alcuni immobili a Marina e Laghi di Sibari ed eventualmente di applicare le dovute sanzioni in caso di inottemperanza.

Dopo aver plaudito ai dati positivi venuti dal settore turismo, il primo cittadino ha dato atto dell’impegno collaborativo profuso con abnegazione dai settori in cui si articola la vita dell’ente e informato, tra l’altro, che sono in corso le procedure per rinnovare il parco macchine in dotazione della Polizia locale, dell’Area Tecnica, della Manutenzione e anche l’auto di rappresentanza, mediante l’utilizzo dei risparmi derivanti dall’appalto, che avrà durata biennale, del trasporto urbano e scolastico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.