3 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
6 minuti fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
5 ore fa:Dal Salotto diffuso di Vakarici ai centri storici Parchi giochi per i più piccoli: la nuova sfida di 8TJ
5 ore fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
3 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
1 ora fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
4 ore fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi
2 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
4 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
36 minuti fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione

Da Irene Grandi ad Arisa, ecco i grandi ospiti della 56esima edizione del Settembre Rendese

1 minuti di lettura

RENDE - Prosegue a vele spiegate la 56esima edizione del Settembre rendese, la prima con direttore artistico Alfredo De Luca. Dopo il grande successo degli eventi dei giorni scorsi (uno su tutti il concerto di Joe Bastianich e La terza classe che ha letteralmente entusiasmato il pubblico presente al concerto nel centro storico), tutta l'attenzione è adesso rivolta al premio alle eccellenze artistiche calabresi, previsto per il 26 settembre al palco allestito a piazza Trabalzini dove a partire dalle 21,30 si alterneranno diversi artisti presentati da Deborah Rocco e William Mancuso.

«Una serata speciale - come l'ha definita il sindaco di Rende Marcello Manna - perché ad esibirsi saranno gli artisti rendesi che sono riusciti a ritagliarsi uno spazio importante nel panorama nazionale. Sono le nostre eccellenze calabresi e siamo orgogliosi di poterli avere in questa kermesse tutta sostanza e qualità».

Questi i nomi degli artisti che si esibiranno: Stefano e Andrea Tanzillo, Francesco Mastroianni, Andrea Bauleo, Giuseppe Ferraro, Massimo Naccarato, Francesca Gerbasi, Paride Acacia, Pablito y su Mezca latina e Antonio Conti.

Il Settembre rendese ha ancora molto da offrire al pubblico: lunedì 27 sarà il turno di Irene Grandi, prontissima a scatenarsi sul palco di via Rossini e a infondere energia a tutto il pubblico (orario di inizio alle 21,30). L'artista toscana, interprete di tanti grandi successi che sono diventati dei veri e propri evergreen della musica italiana, si offrirà stavolta in una versione rockblues molto vicina a quelle delle sue origini rivisitando tante canzoni di successo in chiave nuova e suggestiva.

Il giorno dopo, stessa location e stesso orario, spazio al talento emergente di Domenico Barreca e al suo tour "Dall'altra parte del giorno" nel quale il giovane artista propone in versione live i brani inediti usciti nell'album che dà il titolo al tour e che è uscito lo scorso 19 gennaio. Domenico, però, non sarà solo: nel corso della serata, si esibiranno infatti oltre 53 artisti provenienti da tutta la regione che prenderanno parte al "Damucart Fest" (tra gli Special guest l'attore Gianni Pellegrino alias Re Peperoncino).

Il 30 settembre il gran finale del Settembre rendese 2021: sarà infatti la volta di Arisa che ha scelto Rende tra le tappe del suo Ortica Special tour, che dopo le recenti e importanti esperienze televisive, la sta restituendo al pubblico dal vivo. Nel concerto di piazza Kennedy (orario d'inizio 21,30) Arisa offrirà il meglio del suo repertorio per un'altra serata che, si può starne certi, resterà a lungo nei ricordi e nella storia del Settembre rendese.

(fonte foto vanity fair)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.