4 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
2 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
7 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
32 minuti fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
19 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
6 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
1 ora fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
3 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
5 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
2 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»

Cosenza, al via la venticinquesima edizione del Moda Movie

1 minuti di lettura

COSENZA - Tutto pronto per Moda Movie 2021. Da giovedì 16 a domenica 26 settembre il festival dei talenti nella moda, nel cinema e nell'arte torna ad animare l'area urbana con un programma ricco di contenuti ed eventi per celebrare i 25 anni di attività.

Un lungo viaggio iniziato nel 1997 che di anno in anno è andato allargando visioni e confini, dando visibilità a tanti giovani artisti, ospitando personalità di spicco del mondo della moda e del cinema e valorizzando le peculiarità artistiche e gastronomiche della Calabria.

Sfilate, proiezioni, vernissage, momenti di approfondimento e dibattito: quella di quest'anno sarà un'edizione speciale che verrà presentata in conferenza stampa il 16 settembre alle ore 10.30 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza.

Durante la mattinata verranno inoltre inaugurate la mostra agroalimentare "Eccellenze del Sud. Saperi e Sapori" e la mostra d'arte collettiva "Mescolanze e riconciliazioni", entrambe visitabili sino al 3 ottobre. Madrina e padrino delle inaugurazioni saranno l'esperta agroalimentare Anna Aloi e il direttore del Ministero per i Beni Culturali Pierfranco Bruni. 

Sarà anche l'occasione per presentare il volume celebrativo edito da Santelli "25 anni di Moda Movie" in compagnia della giornalista Antonietta Cozza. A seguire le esibizioni degli studenti del liceo musicale "Lucrezia della Valle" di Cosenza e il momento conviviale curato dalla famiglia Barbieri.

Nel pomeriggio, dalle 17, spazio al convegno "Le identità della Calabria. Gusto e benessere: nutrirsi bene per vivere meglio". Moderato da Anna Aloi, vedrà gli interventi di Paola Granata (presidente di Confagricoltura Cosenza), Albino Carli (Direttore Consorzio PPAS - Produttori Patate Associati), Francesco Curcio (Presidente del Parco Nazionale della Sila), Francesca De Buono (nutrizionista), Mario Reda (agronomo), Pietro Tarasi (Presidente Consorzio di Tutela Patata della Sila IGP).

Moda Movie è un progetto dell'associazione Creazione e Immagine presieduta da Sante Orrico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.