16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
16 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
59 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
2 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
3 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
17 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
1 ora fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
15 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Co-Ro, convocata la Commissione Ambiente: Si discuterà del progetto di gestione dei rifiuti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stata convocata per venerdì 10 settembre, ore 18, la V Commissione Consiliare Ambiente presieduta dalla consigliera comunale Liliana Zangaro. All'ordine del giorno il punto: "Illustrazione del progetto del servizio di raccolta, trasporto, trattamento e altri servizi di igiene urbana per il Comune di Corigliano-Rossano". La commissione si terrà in modalità da remoto per consentire la più ampia partecipazione dei soggetti interessati.

«Si tratta di un appuntamento importante in quanto il bando unico sui rifiuti sia per le finalità che si propone, sia per l'impiego di risorse economiche considerevoli rappresenta la massima espressione dell'unificazione dei servizi tra Corigliano e Rossano - ha affermato la presidente di commissione, Liliana Zangaro - sarà un percorso di approfondimento e confronto partecipato che  si concluderà, dopo il passaggio in Consiglio Comunale, con la pubblicazione di un bando di evidenza pubblica di livello europeo».

«Alla redazione del progetto – spiega - oltre ai tecnici dell'Ufficio Ambiente ha partecipato la Scuola Agraria del Parco di Monza, un organismo apprezzato a livello nazionale per la qualità, professionalità e competenza nei temi ambientali».

«Il lavoro ha tenuto conto in maniera minuziosa della complessità del territorio e che gli obiettivi prefissati sono l'aumento della raccolta differenziata, il riciclo dei materiali ed una maggiore pulizia della Città e delle Periferie fermo restando che, condizione imprescindibile per il loro raggiungimento, è anche la risoluzione delle difficoltà impiantistiche e quindi una revisione del sistema regionale dei rifiuti risultato spesso sistema di potere e non di servizio» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.