17 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
16 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
1 ora fa:Torna a riunirsi l'assemblea dei donatori Aido
29 minuti fa:Rifiuti stoccati illegalmente e poi dati alle fiamme, nel mirino anche Cassano e Villapiana
15 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
2 ore fa:Papasso: «Occhiuto censuri l’operato di Forza Italia Cassano»
16 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
3 ore fa:Saracena, l'opposizione: «Si dia soluzione al problema del medico di base»
1 ora fa:Tarsia ricorda l'anelito di libertà dei giovani di Ferramonti
15 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto

Co-Ro, continua l’azione di valorizzazione e recupero delle fontane di acqua pubblica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'ambito dell'incessante azione di recupero e ripristino del patrimonio urbano, sull'intero territorio comunale, portato avanti dall'unità del Progetto DE.CO.RO grande attenzione è stata sempre posta alla valorizzazione delle fontane che erogano acqua pubblica. Un bene prezioso per l'intera comunità. 

Dopo quella dell'Ariella, quella di Piana Caruso sono stati ultimati i lavori di pulizia e ripristino in quella situata in contrada Bonifacio. Tutte le fontane oggetto di intervento sono state restaurate, coperte con tettoia in legno, sono stati ripristinati i componenti idraulici ed in alcuni casi realizzate anche nuove recinzioni.

Tra le esigenze prioritarie di questa amministrazione c'è l'attivazione di un piano straordinario di cura e recupero del patrimonio urbano comunale che rappresenta un vero e proprio bene comune da restituire alla collettività, in termini di fruibilità, decoro, bellezza ed attrattività. 

L'unità del Progetto DeCoRo, istituita con una delibera di giunta, ha il compito di coordinare eventuali azioni da realizzare in sinergia con comitati di quartiere, associazioni, gruppi di cittadini che abbiano intenzione di supportare l'azione dell'Amministrazione comunale ai fini del recupero e della cura del patrimonio urbano ai sensi del Regolamento vigente. L'azione dell'unità si concentrerà principalmente sui centri storici.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.