14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
53 minuti fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
1 ora fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
17 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
13 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza

Cariati, arrestato un 48enne ricercato in tutta Europa

1 minuti di lettura

CARIATI - Destinatario di un mandato di cattura europeo, finisce in carcere un 48enne residente a Cariati rintracciato nelle campagne tra le province di Cosenza e Crotone.

L’arresto è stato eseguito nella mattinata di oggi dai Carabinieri della Stazione di Cariati. Il 48enne M.T., ricercato in tutta Europa, accusato di aver commesso sul territorio internazionale diversi reati contro il patrimonio e contro la persona, spesso con l’uso di armi, è stato rintracciato nelle campagne tra la provincia di Cosenza e quella di Crotone. All’arrivo dei militari, dopo l’identificazione, si è immediatamente consegnato alla giustizia senza opporre resistenza nominando nell’immediatezza l’avvocato Raffaele Meles quale proprio legale di fiducia.

Al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso il carcere di Castrovillari in attesa delle operazioni di estradizione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.