18 ore fa:Strada Sila-Mare, tuona Oliverio: «Chi taglia nastri cancella la storia!»            
1 ora fa:Gioco d'azzardo e giovani, l'allarme lanciato da FdI: «Si spendono 70 euro al giorno»
5 minuti fa:Riapre dopo il restauro il Convento di Santa Maria delle Grazie
2 ore fa:I miracoli eucaristici in mostra: l'eredità di Carlo Acutis arriva a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Il rossanese Antonio Rizzo arriva alla guida della Fijlkam Calabria
35 minuti fa:Dipartimenti Nazionali Camere Civili: Castrovillari rappresentata da tre avvocati
2 ore fa:Strada Sila-Mare, la strada dei 35 anni: i sindacati contro le passerelle
16 ore fa:Bimbo 5 mesi muore in ospedale a Cosenza, Procura apre fascicolo
2 ore fa:Cuccioli abbandonati a Corigliano-Rossano: esposto in Procura e istituzioni sotto accusa
3 ore fa:Corigliano-Rossano, i dubbi del Partito Democratico sulla nuova provincia della Sibaritide

Asse Castrovillari-International film festival con l'evento “I-Fest Green”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Città Festival, è anche incontro di manifestazioni, a carattere sociale, legate al decoro ed alla qualità ambientale, inscindibili da chi vuole fare buona accoglienza nel proprio Territorio presentando sempre più belli i luoghi che devono ospitare».

Lo afferma, per l’Amministrazione Lo Polito, l’Assessore all’Ambiente, Pasquale Pace, rilanciando la notizia che «domenica 12 settembre, alle ore 9.30, dal Protoconvento francescano, nel rione Civita, si dirameranno “i-Fest Green”, percorsi ecologici di educazione ambientale proposti all’interno dell’International Film Festival, a cui il Comune ha immediatamente aderito, consapevole della portata».

«Questi - aggiunge l’amministratore - sono rivolti a ragazzi, ma anche ad associazioni e cittadini i quali verranno coinvolti per migliorare il centro storico, ripulendo le aree che attraverseranno, muniti dell'idonea attrezzatura. Una scelta che ha lo scopo di trasmettere i valori del rispetto per l'esistente, spesso dimenticati a scapito di patrimoni, espressione di Storia, Appartenenza, Identità ed Origini ereditati dai nostri padri e bisognosi di essere riguadagnati per essere posseduti con sempre maggiore Dignità».

«Una giornata, insomma, tutta da vivere ed a cui invitare, simbolica all’interno dei numerosi eventi - conclude Pace - che il capoluogo del Pollino ospita sino al 19 settembre nelle diverse pertinenze che lo consistono. Un’occasione, comunque, per incontrare contenuti attraverso persone desiderose di mettersi a disposizione del bene comune e per un “noi” che ha bisogno di ciascuno per crescere come ogni attività umana richiede per aprirsi ed includere come l’arte insegna».

(Fonte foto il cirotano)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.