4 ore fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»
1 ora fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
59 minuti fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
3 ore fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
14 minuti fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
2 ore fa:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
3 ore fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
4 ore fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
5 ore fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
2 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo

Sabato 18 il Pollino sarà “Una montagna che include”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Anche il capoluogo del Pollino parteciperà, la mattina di sabato 18 settembre, alla manifestazione del CAI di carattere educativo alla volta di Piano dell’Erba e Piano Grande di Masistro, nel Territorio di Saracena, con partenza da piazza Giovanni XXIII, Castrovillari, alle ore 10,45 per godere una “Montagna che Include” da sempre, senza guardare a diversità o fragilità.

Lo rende noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, ricordando che «l’evento, rivolto a persone con mobilità ridotta e abilità diverse, oltre a promuovere l’amore per i nostri monti, rilancia il ruolo terapeutico della natura».

«Un’occasione da non perdere-aggiunge - e a cui invitare amici e conoscenti nella consapevolezza che un momento del genere è per generare amicizia. Il valore di questo tipo di gite e la scelta della Montagna non è casuale perché richiama la salubrità del nostro ambiente, l’imponente bellezza della natura che abbiamo ereditato affinchè possa essere fruita completamente da tutti».

«Un’opportunità, - conclude Lo Polito- un’esperienza importante, che permetterà di scoprire un nuovo modo di guardare alla natura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.