16 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
15 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
17 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
17 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
13 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
15 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
18 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
16 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
14 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
14 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»

Altomonte, a Valle dell’Esaro il primo Tour enogastronomico di Slalom

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - L’enogastronomia, che nel ventaglio dei diversi turismi praticabili continua a rappresentare il segmento turistico più alto e con maggior ritorno economico per i territori, si conferma essere valore aggiunto per questa area, la Valle dell’Esaro, che vuole proporsi all’ospite come destinazione turistica unitaria. 

È quanto dichiara il Sindaco Gianpietro Coppola esprimendo soddisfazione per la bella sinergia istituzionale alla base del successo del primo Tour enogastronomico, legato alla seconda edizione della manifestazione Slalom - Città di Altomonte, partita ieri.

Patrocinato dall’Amministrazione Comunale e dall’Aci - Automobile Club di Cosenza, l’evento promosso dall’Associazione Sportiva Automobilistica (Asa) Castrovillari, guidata da Massimo Minasi, si concluderà domani, domenica 5 settembre. Il Tour enogastronomico delle vetture storiche in notturna ha toccato ieri anche San Sosti, noto centro del turismo religioso nazionale noto per il Santuario della Madonna del Pettoruto, di cui in questi giorni ricorrere la festa e poi Policastrello, antica e popolosa frazione di San Donato di Ninea. Il bel centro storico di San Sosti e la piazzetta della quattrocentesca chiesa di San Salvatore a Policastrello sono state splendida cornice alle vetture storiche.

Ferrari, Alfa Romeo, Peugeot, Fiat ed una magnifica Lancia Stratos guidate da piloti provenienti da tutta Italia, che hanno sfilato per i borghi, salutate da numerosi spettatori. Viva soddisfazione per il successo riscosso dalla iniziativa è stata espressa dal Sindaco di San Sosti Vincenzo De Marco e dal Sindaco di San Donato di Ninea Jim Di Giorno che insieme con il sindaco Coppola hanno auspicato il ripetersi di iniziative del genere che possano promuovere l'intero comprensorio in un’ottica di crescita globale, che porterà benefici all'economia ed alla crescita sociale dei paesi della Valle dell'Esaro. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.