Alfabetizzazione digitale e scenari di futuro, ne discute il Rotary Club Cosenza
L’incontro si terrà martedì 28 alle 20.00, presso l’Hotel San Francesco di Rende. Ospite il professore Riccardo Barberi, docente di Fisica applicata dell’Unical e delegato del Rettore al trasferimento tecnologico
COSENZA - “Alfabetizzazione digitale e scenari di futuro”. Questo il tema dell’incontro organizzato dal Rotary Club Cosenza che, per l’occasione, ospiterà il professore Riccardo Barberi, docente di Fisica applicata dell’UNICAL e delegato del Rettore al trasferimento tecnologico.
«Settembre è il mese che il Rotary International dedica all’alfabetizzazione e all’educazione di base – ha dichiarato il Presidente del Rotary Club Cosenza, Paolo Piane – ed abbiamo inteso affrontare il tema della digitalizzazione diventato, oramai, fondamentale in ogni ambito della nostra vita. Con il contributo del prof. Barberi, capiremo meglio non solo lo stato attuale ma, soprattutto, gli scenari futuri e come, principalmente i nostri giovani, dovranno muoversi».
L’incontro è in programma martedì 28 alle ore 20.00, presso l’Hotel San Francesco di Rende.
(fonte foto money kompas)