12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
15 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
13 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
16 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
10 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
6 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
11 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
14 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
9 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità

A Laino Borgo arrivano i soldi per il nuovo stadio di località Petroso

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Miglioramento del campo sportivo di Località Petroso, riqualificazione del complesso sportivo, per dare vita un impianto di nuova generazione dedicato a varie discipline. La notizia del finanziamento di 687,306mila euro destinati al comune di Laino Borgo dalla Presidenza del consiglio dei Ministri - Dipartimento Sport a valere sul fondo sviluppo e coesione 2014/2020 all'interno del Piano operativo "sport e periferie" è stata accolta con enorme soddisfazione dal sindaco, Mariangelina Russo, e tutta la giunta comunale. 

«Da tempo - spiega il primo cittadino di Laino Borgo - attendevamo e speravamo in un esito positivo di questo progetto al quale abbiamo lavorato alacremente per ripristinare al meglio gli impianti sportivi del nostro comune, proprio al fine di incentivare la cultura sportiva ed offrire ai giovani uno sfogo sano e aggregante che li distolga anche da tutte le deviazioni pericolose a cui possono andare incontro». 

In località Petroso, dunque, con i soldi del bando "sport e periferie" l'amministrazione realizzerà un vero polo sportivo capace di accogliere le diverse discipline e consolidando anche la volontà, futura, di incentivare la rinascita della tradizione calcistica che manca a Laino Borgo da qualche anno. 

«Attraverso lo sport vogliamo realizzare un percorso educativo che spinga i giovani a scegliere una vita sana - ha aggiunto Mariangelina Russo - ma che magari faccia anche ritornare la voglia di ridar vita ad una società sportiva capace di riprendere la tradizione del calcio con la rinascita della squadra di Laino Borgo. Potrebbe essere un bel segnale di ripartenza anche in senso sportivo per la nostra comunità». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.