1 ora fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
4 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
6 ore fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita
2 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
5 ore fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge
5 ore fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
3 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
4 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
3 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
5 ore fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia

A Co-Ro i "centri storici sono in fiore": premiati i vincitori del contest fotografico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ha riscosso grande entusiasmo e raccolto sentita partecipazione il contest fotografico "Centri Storici in Fiore", lanciato nel mese di luglio, conclusosi a settembre e che nella mattinata di ieri - venerdì 10 settembre - ha premiato, nel corso di una partecipata cerimonia nella sala giunta comunale in piazza Municipio nel centro storico di Corigliano.

A premiare i vincitori del contest l'assessore ai Centri Storici, Anna Maria Turano e il presidente della Pro Loco La Bizantina, Federico Smurra. Nel ringraziare tutti i partecipanti e congratularsi con i vincitori l'assessore Turano ha ricordato il costante impegno per i nostri centri storici, «con questi eventi, che coinvolgono dal basso i cittadini, rendendoli protagonisti, sono punto di partenza per migliorare l'attrattività e la fruibilità sia in chiave ludica che di decoro urbano dei nostri bellissimi centri storici».

La classifica finale ha visto premiati:

1) Anna Curia;

2) Giovanni Maiarù;

3) Anna Civale.

Ai vincitori sono andati una targa e dei buoni spesa, rispettivamente del valore di 150, 100 e 50 euro da spendere in una delle attività commerciali allocate nei due centri storici. A tutti gli altri partecipanti sarà consegnato attestato di partecipazione.

Il contest, da una idea dell'assessorato ai centri Storici, coadiuvato dalle due Pro Loco locali, guidate da Valeria Capalbo e Federico Smurra, aveva l'obiettivo di rivitalizzare aree e quartieri utilizzando la bellezza, fiori e piante, rendendo unici i propri terrazzi e balconi. Con l'iniziativa, si intende valorizzare il legame affettivo che i cittadini hanno per il proprio paese ed il rispetto per la natura e premiare gli interventi che contribuiscono a diffondere l'immagine di una comunità accogliente e fiorita.

 La partecipazione al contest era totalmente gratuita, aperta a tutti i residenti e non residenti proprietari di immobili nel Comune, operatori commerciali, associazioni, comitati di quartiere, scuole, parrocchie, gruppi creati per l'occasione, che nei centri storici dispongono di un balcone, davanzale, terrazzo, vetrina o giardino o corte privata fronte strada comunale, vicolo di qualsiasi genere e dimensione, e che si impegnano a proprie spese ad arredarli con piante e fiori.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.