16 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
16 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
17 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
12 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
16 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
15 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
18 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
18 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
13 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
17 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef

Unical, Ingegneria gestionale premia i migliori neolaureati della magistrale

1 minuti di lettura

RENDE - Il corso di laurea in Ingegneria Gestionale ha chiuso la sessione di laurea estiva con la cerimonia dedicata agli studenti che hanno preso parte al suo Percorso d’eccellenza e con la premiazione del profilo migliore.

Lo si apprende dal sito dell’Università della Calabria.

Il Percorso d’eccellenza è un corso altamente specialistico, riservato agli iscritti con il curriculum più brillante, e svolto in collaborazione con importanti aziende. Giunta alla sesta edizione, l’iniziativa è stata immaginata e strutturata come un MBA (Master in Business Administration) “marchiato IG”, ovvero come un vero e proprio acceleratore di carriera per gli studenti prossimi alla laurea, che durante l’ultimo semestre dell’ultimo anno possono incontrare rappresentanti e manager di importanti aziende, seguire seminari tematici, svolgere project work e cimentarsi nella risoluzione di casi pratici e reali, tutto sotto l’occhio vigile di recruiter pronti ad assumere. Non sono pochi, del resto, i casi in cui gli iscritti al Percorso si sono trovati, a fine semestre, con una proposta di lavoro da parte delle imprese che li avevano seguiti.

Il Percorso di eccellenza si è tenuto regolarmente anche negli ultimi due anni, pur tra le difficoltà di una gestione a distanza. Tra gli interventi dell’edizione 2021 si leggono nomi come Jeep, Maserati, Ernest Young, Capgemini, Engineering, Baker Hughes.

In occasione dell’ultima seduta di laurea magistrale, che si è potuta tenere di nuovo in presenza, il corso di laurea ha consegnato gli attestati ai 12 partecipanti. Alla cerimonia ha partecipato anche Alessandro Grosso, managing director Jeep Stellantins e laureato Unical in Ingegneria Gestionale. Grosso ha consegnato gli attestati agli studenti e con la sua presenza e la sua testimonianza ha lasciato un messaggio di auguri ai giovani neolaureati. In chiusura di cerimonia, è stato anche assegnato il premio al miglior profilo del Percorso d’Eccellenza 2021, consegnato sempre dal manager Jeep alla neodottoressa in Ingegneria gestionale Martina Luzzi. A valutare tutti i candidati tutte le aziende partecipanti.

«Sei anni fa abbiamo raccolto l’invito dell’allora Governance a progettare dei percorsi aggiuntivi, di nicchia, per i profili più promettenti e prossimi alla laurea magistrale – dice la professoressa Giusy Ambrogio, coordinatrice del corso di studi – Abbiamo accettato questa sfida, mantenendo ben presente la natura del nostro corso di studi, che ambisce a formare futuri manager di prestigiose aziende. Per questo, invece di pensare a un extra di formazione puramente accademica, forti dei nostri rapporti molto consolidati con aziende di riferimento dello scenario nazionale e internazionale, abbiamo creato il Percorso d’Eccellenza, un corso altamente specialistico erogato per i migliori dai migliori». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.