10 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
12 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
14 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
13 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
14 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
10 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
13 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
11 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
12 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
11 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»

Soddisfazione del sindaco di Cassano per il finanziamento regionale destinato al Canale degli Stombi

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Ho appreso dalla stampa che la Giunta Regionale, con una delibera, ha destinato al Canale degli Stombi, arteria marina di collegamento da e per i laghi di Sibari, quasi 10 milioni di euro, al fine di realizzare un intervento risolutivo per la problematica dell’insabbiamento dell’imboccatura, che costituisce un grave pregiudizio rispetto alla fruibilità dei laghi, limitando lo sviluppo di un’area dalle enormi potenzialità».

È quanto scrive il sindaco Gianni Papasso in una nota stampa che così continua: «A tal proposito esprimo grandissima soddisfazione per quanto ottenuto. Ringrazio tutta la Giunta Regionale, il primis l’Assessore alle Infrastrutture, alla Pianificazione e allo sviluppo territoriale, Domenica Catalfamo, che ha proposto l’intervento, ma il ringraziamento particolare mio e di tutta la comunità di Cassano, che mi onoro di rappresentare, va all’Assessore del territorio, Gianluca Gallo, con il quale abbiamo interloquito e lavorato gomito a gomito e passo dopo passo per arrivare a questo storico e importante risultato».

«Si chiude così – continua - quel cerchio iniziato con un altro atto deliberativo pro-Canale degli Stombi fortemente voluto dalla compianta ex Governatrice della Calabria, Onorevole Jole Santelli e risalente al luglio dello scorso anno. Una figura che tutti noi non potremo mai dimenticare. Ringrazio anche il presidente Nino Spirlì che ne sta continuando l’opera instancabile».

«Oggi – aggiunge - commentiamo un grande risultato che ci dà tranquillità e che, con certezza, mi spinge a dire che, una volta realizzati i lavori, il problema dell’insabbiamento del porto-canale sarà finalmente e definitivamente risolto. Un progetto al quale ho lavorato con la mia amministrazione sin dal lontano 2017 quando predisponemmo tutti gli elaborati progettuali per partecipare al Bando regionale sui Porti che allora non venne finanziato ma che ora trova accoglimento con lo stanziamento dei circa 10 milioni di euro. Successivamente potremo programmare lo sviluppo turistico ed economico dell’intera area».

«Le prospettive future sono davvero rosee: con questo intervento il complesso nautico sibarita si pone al centro delle rotte turistiche non solo della Provincia di Cosenza e della Regione Calabria ma dell’intero Paese. Quella che era definita “la Piccola Venezia” potrà tornare a splendere come merita» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.