4 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
9 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
12 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
11 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
7 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
3 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
6 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
14 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
13 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO

Saracena: ritorna la notte del fuoco e la festa del Santo patrono

1 minuti di lettura

SARACENA - Sarà una vigilia di fuoco quella in onore del patrono di Saracena, San Leone che sarà celebrato domenica 8 agosto con la messa solenne prevista alle ore 18:00 ed il concerto in piazza Castello alle ore 22:30 con la Benjamin Ensemble che proporranno un emozionante viaggio in compagnia delle indelebili colonne sonore del cinema. Il sabato, 7 agosto, ritorna in edizione speciale la Notte del Fuoco, uno degli appuntamenti estivi della programmazione ideata dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Renzo Russo, più affascinanti e che ha sempre richiamato pubblico e turisti, ammaliati dai giochi degli artisti di strada che anno dopo anno si sono esibiti nella cittadina del Pollino. 

Per la quarta edizione, che riprende il corso dell'evento interrotto dalla pandemia nella scorsa estate, diretta artisticamente da Alessio Dantignana della compagnia Creme & Brulè Show, arriveranno dall'Italia e da Francia ed Inghilterra per regalare cabaret di fuoco in piazza Castello con un doppio appuntamento alle ore 22:00 e alle 23:30 proprio per permettere al pubblico di assistere in sicurezza e nel pieno rispetto delle normative anti covid all'esibizione degli artisti italiani Nulleamai (alchimista della fiamma, sognatore ed esploratore intrepido) e Niandra (la donna di fuoco, inossidabile e comica) insieme a Mr Bang Sensation l'ospite internazionale franco-inglese, dal carattere folle, pirotecnico e semplicemente esplosivo. Per prenotare un posto (con ingresso gratuito) basterà contattare il numero di cellulare 3490797295

Venerdì 6 agosto in mattinata si concluderà il laboratorio dei cinque sensi promosso da Rosy Parrotta presso l'auditorium degli orti di Mastromarchi e che ha coinvolto con intrattenimento sensoriale e teatrale i bambini. Alle 19:00 in piazza Mazziotti per l'Estate d'autore la presentazione del libro di Maria Sannicola "Occhi Scuri", mentre in piazza castello il concerto di The Crossroads blues band ed in Via Gramsci il cinema nei vicinati a cura della Pro Loco Sarucha con la visione del film Joker diretto da a Todd Philips Vincitore del Leone d'oro alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, due Golden Globe e due Premi Oscar su ben undici candidature.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.