11 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
13 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
12 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
12 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
10 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
11 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
7 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
8 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
11 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
13 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025

Nocara, installato uno sportello automatico di Poste italiane

1 minuti di lettura

NOCARA – Piccole grandi conquiste che fanno felici un intero paese. A Nocara, infatti è stato installato uno sportello Atm (Automated Teller Machine) di Poste Italiane che consentirà ai cittadini del borgo, e a tutti i turisti che decideranno di visitare il territorio, di usufruire di diversi servizi come effettuare ricariche, pagare bollette o semplicemente prelevare del contante.

Prima, lo sportello automatico più vicino si trovava a Canna, quindi a circa 20 minuti di distanza.

«Tenuto conto - afferma il sindaco Maria Antonietta Pandolfi – che l’Ufficio Postale cittadino attualmente è aperto solo tre giorni a settimana, l’Atm diviene uno strumento importante che semplifica la vita dei cittadini. Una battaglia vinta grazie anche alla tenacia della dottoressa Pettolino, responsabile per Poste Italiane dei piccoli comuni, che ha ascoltato le nostre istanze».

«Prossimo traguardo da raggiungere – conclude il primo cittadino di Nocara – è garantire l’apertura dell’Ufficio Postale per cinque giorni a settimana».

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.