2 ore fa: Un testimone che unisce le generazioni: Cassano Jonio celebra la "Giornata della Gentilezza"
2 ore fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero
4 ore fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
26 minuti fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
5 ore fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
2 ore fa:Corigliano USC, sconfitta di misura a Scalea: decide Bertucci, ma la crescita continua
3 ore fa:Disservizi sanitari a Longobucco, Baratta (Cgil) denuncia: «Tutto questo non fa più notizia»
1 ora fa:Gaetano Tedeschi è il nuovo Dirigente della Digos di Cosenza
4 ore fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
1 ora fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco

Nocara, installato uno sportello automatico di Poste italiane

1 minuti di lettura

NOCARA – Piccole grandi conquiste che fanno felici un intero paese. A Nocara, infatti è stato installato uno sportello Atm (Automated Teller Machine) di Poste Italiane che consentirà ai cittadini del borgo, e a tutti i turisti che decideranno di visitare il territorio, di usufruire di diversi servizi come effettuare ricariche, pagare bollette o semplicemente prelevare del contante.

Prima, lo sportello automatico più vicino si trovava a Canna, quindi a circa 20 minuti di distanza.

«Tenuto conto - afferma il sindaco Maria Antonietta Pandolfi – che l’Ufficio Postale cittadino attualmente è aperto solo tre giorni a settimana, l’Atm diviene uno strumento importante che semplifica la vita dei cittadini. Una battaglia vinta grazie anche alla tenacia della dottoressa Pettolino, responsabile per Poste Italiane dei piccoli comuni, che ha ascoltato le nostre istanze».

«Prossimo traguardo da raggiungere – conclude il primo cittadino di Nocara – è garantire l’apertura dell’Ufficio Postale per cinque giorni a settimana».

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.