20 minuti fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
2 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
1 ora fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
20 minuti fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
6 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
50 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
5 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine

Mormanno: presentata la prima guida turistica del borgo

2 minuti di lettura

MORMANNO- Un viaggio inedito tra i vicoli e gli slarghi di Mormanno, alla scoperta delle sue identità culturali, architettoniche, paesaggistiche e naturalistiche, ma anche gastronomiche e associative. E' un   completo di tutto ciò che il turista può trovare e deve conoscere del borgo che si candida ad essere sempre più meta turistica e di benessere nel panorama del Parco nazionale del Pollino, la prima guida turistica del comune di Mormanno, presentata nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare del comune. L'appuntamento voluto proprio all'inizio del calendario di eventi dell'Agosto Mormannese, è stata l'occasione per il Sindaco, Giuseppe Regina, e il consigliere con delega al turismo, Flavio De Barti, per ringraziare Paola Apollaro dell'Ufficio turistico e tutta la struttura degli Affari generali del comune per il lavoro prezioso offerto per la realizzazione di questo nuovo strumento di promozione e valorizzazione del borgo. 

«Quella di avere una guida turistica - ha sottolineato il sindaco Giuseppe Regina - era un'esigenza pervenuta da i tanti turisti che hanno soggiornato in questi anni nel nostro borgo e che abbiamo voluto realizzare per raccontare al meglio la nostra cittadina che ha un cuore antico proiettato nella modernità». 

E' il frutto di un lavoro composito che negli ultimi 4 anni ha visto l'esecutivo guidato dal sindaco Giuseppe Regina lavorare su più fronti sul marketing territoriale, ponendo Mormanno all'attenzione regionale e nazionale, come conferma anche il ricco calendario di eventi dell'Agosto Mormannese che ha proiettato il borgo del Pollino in una dimensione unica nel suo genere. 

La guida turistica irrobustisce la promozione di Mormanno che già la mappa della città, promossa sempre da questa amministrazione qualche mese addietro, aveva permesso di fare a beneficio dei tanti viaggiatori che «scelgono di visitare il nostro territorio per i tanti segmenti di turismo per i quali ormai siamo rinomati: da quello sportivo, a quello gastronomico, culturale e per i grandi eventi» ha spiegato Flavio De Barti. 

«Oggi - ha continuato il consigliere con delega al turismo - è nostro motivo di orgoglio poter consegnare alla comunità questo volume che avrebbe già dovuto esserci in un borgo che punta a vivere di turismo». Questo ulteriore strumento anticipa anche un'altra volontà dell'esecutivo guidato dal Sindaco Regina: rivedere l'assetto turistico entro la fine della legislatura con figure professionali che parlino più lingue e sappiano accogliere il turista. 

Ad illustrare i dettagli del volume è stata Paola Apollaro dell'ufficio turistico del comune di Mormanno: «è uno strumento ricco di contenuti - ha spiegato - che racconta i monumenti più importanti come il faro votivo, la cattedrale di Santa Maria del Colle, il centro storico con le sue cappelle e chiese e gli antichi palazzi» ma anche i punti panoramici della città, e poi ancora la valenza dei prodotti agroalimentari a partire dal prodotto tipico per eccellenza, il bocconotto, del quale si presenta la ricetta e la fase di lavorazione. Ma anche legumi, prodotti caseari, frutti rossi e tanto altro che si produce a Mormanno così come si è voluto dare lustro alle opere dei poeti, scrittori, pittori del borgo conosciuto ormai a livello nazionale ed internazionale. Ma anche dove mangiare, dove dormire e dove comprare le eccellenze del territorio. 

Spazio anche ai percorsi naturalistici, alle tradizioni, agli eventi storicizzati che lo rendono meta di turisti da più parti d'Italia come Perciavutti, l'Agosto Mormannese, u cummito i San Giuseppe e la rievocazione storica. Senza dimenticare le associazioni che sono «il cuore pulsante del borgo e che lavorano incessantemente - ha chiosato Paola Apollaro - alla promozione di Mormanno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.