42 minuti fa:Garofalo del Centro Studi La Pira si schiera a fianco dei tirocinanti TIS
12 minuti fa:Il 39° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia omaggerà Pierfranco Bruni
4 ore fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
1 ora fa:Economia circolare, Ecoross e il suo Parco Biometano conquistano la rivista Forbes
2 ore fa:Nuovo ospedale di Insiti, c'è una nuova data: «Presidio pronto entro luglio 2026» | VIDEO
3 ore fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna
1 ora fa:L'assessore cassanese Mungo contro le mistificazioni da campagna elettorale
4 ore fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
2 ore fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone

La Regione ha approvato il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Giunta regionale della Calabria, nella riunione di ieri, su proposta del presidente della Regione, Nino Spirlì, e dell’assessore regionale al Welfare, Gianluca Gallo, ha approvato il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Lo si apprende dal sito della Regione Calabria.

La proposta fa seguito alla Dgr 611/2019 con la quale è stato adottato il documento Linee guida per la redazione del Piano di Protezione civile comunale, disponendo, su sollecitazione delle associazioni di volontariato, un’integrazione alle stesse con la previsione che i Comuni completino la mappa sinottica della disabilità mediante l’integrazione, nei suddetti piani, dei Peba (Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche).

Nella delibera è scritto che i Comuni calabresi «devono inserire nel proprio Piano di Protezione civile i contenuti dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche, attraverso l’analisi dei percorsi e la carta delle vie con l’evidenziazione delle barriere architettoniche».

«Si tratta – dichiarano il presidente Spirlì e l’assessore Gallo – di un atto importante in nome della sicurezza e dell’inclusione. Questa Giunta, fin dall’inizio del suo mandato, ha lavorato senza sosta nell’interesse dei più deboli, con una serie di azioni a 360 gradi e con l’obiettivo di stare vicino ai cittadini che, purtroppo, continuano a trovare ostacoli nella loro vita quotidiana. Siamo sicuri che i Comuni profonderanno il massimo impegno per rispettare i termini della nostra delibera».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.