20 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
10 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
18 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
12 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
19 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
9 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
20 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
14 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
16 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
13 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione

Frascineto si prepara per il gran galà dei vini

1 minuti di lettura


FRASCINETO - Tutto pronto per il gran galà dei vini. Il prossimo 6 agosto, dalle ore 19, il borgo antico di Frascineto, ospiterà la serata denominata “I vini di Skanderbeg”, con la partecipazione del noto chef calabrese, Enzo Barbieri. Saranno preparate e distribuite delle pietanze con l’utilizzo delle materie prime messe a disposizioni dalle aziende produttrici del luogo. Rosato e ottima cucina, ne fanno gli ingredienti giusti, per una serata all’insegna del buon gusto e della gastronomia. 

«Si tratta di una manifestazione singolare nel suo genere – ha dichiarato il sindaco Angelo Catapano -, che vuole richiamare l’attenzione sulle nostre peculiarità e per far apprezzare la cultura arbereshe, il nostro museo delle icone, le bellissime chiese e il paesaggio del Monte Pollino». 

Serata clou, il 7 agosto, con il concerto del cantautore, Eugenio Bennato, fondatore della Nuova Compagnia di Canto Popolare, che negli anni 70 diventa il più importante gruppo di ricerca dedicato alla musica popolare dell’Italia meridionale, anche grazie alla conquista del pubblico giovane e all’influenza sugli artisti della Scuola Napoletana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.