16 ore fa:Guerrieri deluso, per le elezioni provinciali Cassano non ha candidati
10 ore fa:Ucciso da un albero: tragedia a Oriolo, muore un 74enne
12 ore fa:Omaggio alla potenza espressiva femminile, a Co-Ro la decima edizione della mostra "La Donna e l'Arte"
18 ore fa:Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, a Schiavonea l’evento “Un tè con...”
11 ore fa:Grande partecipazione per la seconda edizione di TomboliAMO Aido di Co-Ro
13 ore fa:Co-Ro fa festa per "Il Serratore" e i suoi cento numeri
14 ore fa:La Soget non opererà più nel comune di Longobucco
19 ore fa:Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea
17 ore fa:Ponte sullo Stretto, Saccomanno (Lega): «Fondamentale per l'intera Italia»
15 ore fa:Alta Velocità, la cancellazione della tratta Praia-Tarsia «è uno schiaffo allo Jonio»

Cosenza, terminati i lavori della galleria “Salice” per un importo di 2,3 milioni

1 minuti di lettura

COSENZA - Terminati i lavori di ammodernamento della SS 660 – Località Chianette con gli interventi di completamento e realizzazione dell'impianto di illuminazione della galleria "Salice" per un importo di 2,5 milioni.

Sarà inaugurata mercoledì 11 agosto, alle ore 11.00, la galleria "Salice" di Acri lungo la strada statale 660 che collega il Comune al capoluogo bruzio e allo svincolo autostradale di Montalto Uffugo. Saranno presenti il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, il sindaco di Acri, Pino Capalbo, e responsabili dell'Anas.

«L'intervento complessivo del progetto redatto dai tecnici della Provincia di Cosenza era stato appaltato originariamente per un importo totale del finanziamento di circa 21 milioni di euro. Durante la realizzazione della galleria si sono verificati degli eventi imprevisti ed imprevedibili dovuti a vicende societarie delle Imprese appaltatrici e alle difficoltà che caratterizzano gli scavi in gallerie soprattutto per l'eterogeneità dei terreni attraversati».

«Per completare i lavori - sottolinea il presidente Iacucci - con un finanziamento di 1,5 milioni di euro della Provincia in aggiunta ai 21 milioni è stata indetta una seconda gara d'appalto per il completamento dei lavori della galleria a cui è seguita una terza per l'impianto di illuminazione che hanno finito per allungare i tempi dell'opera, tenendo conto anche di intoppi burocratici e procedure eccessivamente farraginose che non hanno fatto altro che rallentare le procedure. Ringrazio anche il dirigente nonché Rup dell'opera Claudio Le Piane che insieme all'ingegnere Marcello Gencarelli e al geometra Vincenzo Perri hanno lavorato per il miglioramento e completamento della strada. Finalmente diamo alla cittadinanza di Acri un'opera importantissima per migliorare la viabilità e velocizzare i tempi di percorrenza. Sarà comunque nostro impegno vigilare e lavorare per la realizzazione di tutta l'opera».

«Finalmente inauguriamo un'opera attesa da anni e indispensabile per il Comune di Acri - afferma il sindaco Pino Capalbo -. I cittadini sanno bene gli ostacoli e gli impedimenti che hanno portato ad allungare i tempi di consegna del tratto di strada. Abbiamo vigilato per fare in modo che la situazione si sbloccasse ma tutti conosciamo i tempi della burocrazia a cui si sono aggiunti problemi con le ditte appaltatrici. Ringraziamo la Provincia di Cosenza per l'impegno profuso e per il costante confronto avuto anche con il Comune per il completamento dell'opera». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.