3 ore fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
2 ore fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
27 minuti fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
5 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
1 ora fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
2 minuti fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
3 ore fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
1 ora fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
4 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
2 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano

Co-Ro, la notte di San Lorenzo all’insegna dei “Riflessi sullo Jonio”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Undici comuni, tra Calabria ionica e Basilicata, uniti dalla voglia di fare rete, implementare l'offerta turistica, regalare una serata da nasi all'insù e non solo per guardare le stelle cadenti ma per godere di uno spettacolo pirotecnico a cascata sul mare.

Una notte di San Lorenzo all'insegna di "Riflessi sullo Jonio" che torna per la sua quarta edizione. Insieme al comune di Corigliano-Rossano hanno aderito all'iniziativa: Crosia, Cassano, Villapiana, Amendolara, Roseto Capo Spulico, Montegiordano, Rocca Imperiale, Nova Siri, Rotondella e Policoro. Lo spettacolo pirotecnico partirà contestualmente in tutti i lidi aderenti e lungomare dei comuni alle 23.59 tutti con lo sguardo rivolto nella stessa direzione: il mare.

 I fuochi d'artificio nell'acqua, tra ruote rosse e raggi gialli, con traiettorie d'oro e blu, sibileranno nell'aria, in una magnifica sequenza di colori toccheranno l'acqua e lì si spegneranno, inghiotti dalle onde. A Corigliano-Rossano sono previste nove aree di lancio dei fuochi nei lidi: Salice Beach, Chalet on the Beach, Frederik on the beach, Falò beach, Lido Mood, Lido Malena, Bisanzio beach Club, Lido dei principi e Lido Ultima Spiaggia. Tutte attività che hanno risposto alla manifestazione di interesse promossa dall'Amministrazione Comunale.

«Undici comuni, due Regioni, unite dal mare Ionio e da un solo intento, regalare una serata di gioia - ha affermato l'assessore al Turismo, Tiziano Caudullo - c'è stato molto lavoro dietro, ma siamo orgogliosi come amministrazione comunale del risultato raggiunto e di aver allargato il numero dei partecipanti all'evento giunto alla sua quarta edizione. Raccogliamo l'eredità di quanto pensato e fatto in precedenza, migliorando l'offerta, allargando la platea, con lo scopo unico di fare rete e offrire uno spettacolo in più a turisti e cittadini»

La gestione dell'evento è demandata ai singoli lidi aderenti all'iniziativa. Sulle pagine social troverete indicazioni e modalità di partecipazione.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia