1 ora fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
4 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
3 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
2 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
1 ora fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
2 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
10 minuti fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
2 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
4 ore fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari
40 minuti fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)

Cariati, istituito un ufficio di prossimità: «Garanzia quotidiana di giustizia e serenità sociale»

1 minuti di lettura

CARIATI - Essere riusciti ad ottenere l'istituzione di un ufficio di prossimità, quale comune ammesso nella graduatoria regionale del progetto promosso dal Ministero della Giustizia, rappresenta certamente un risultato prezioso per la garanzia quotidiana del diritto alla giustizia, alla sicurezza ed alla serenità sociale; tanto più in un'area come quella dell'ex Tribunale di Rossano, già privata di ospedali e perfino di guardie mediche (ultimo scippo in ordine di tempo), di strade, di acqua e dei presidi giudiziari prima funzionanti. Per questo motivo il nostro impegno, insieme a quello congiunto di tutti gli altri colleghi e delle comunità locali, resta proteso e finalizzato al raggiungimento dell'ancora più importante traguardo di un Tribunale della Sibaritide.

È quanto dichiarano il Sindaco Filomena Greco ed il Presidente del Consiglio Francesco Cicciù, esprimendo soddisfazione per un risultato per il quale l'Amministrazione Comunale si è spesa molto nella consapevolezza - sottolineano i massimi rappresentanti istituzionali della Città - che questo presidio territoriale di giustizia avrebbe significato e significherà non soltanto un sostegno concreto per i tanti operatori del diritto e per i loro assistititi costretti, per qualsiasi cosa, a dover recarsi oggi a Castrovillari; ma anche un piccolo segnale di vicinanza dello Stato in una delle periferie forse più dimenticate dalle istituzioni nazionali in tema di garanzia di diritti.

La misura nazionale degli uffici di prossimità (a Cariati sarà aperto nel Palazzo Municipale, vicino l'Ufficio del Giudice di Pace) è finalizzata a mettere in atto una nuova prospettiva, con la presenza sul territorio di nuovi punti di contatto e accessi al sistema giustizia specialmente nei territori interessati, come la Sibaritide, dalla revisione delle circoscrizioni giudiziarie e nell'ambito della volontaria giurisdizione. Grazie alla collaborazione tra i tribunali ed enti locali, l'attivazione di questo servizio permetterà di offrire centri di orientamento ed informazione, di trasmettere i ricorsi e le istanze direttamente dagli uffici di prossimità ai tribunali attraverso l'utilizzo del processo civile telematico (Ptc) anche nelle sue forme più evolute. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.