5 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
4 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
6 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
8 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
8 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
5 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
9 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
7 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Cariati, approvato il Piano di Zona. Si attende il via dalla Regione

1 minuti di lettura

 

CARIATI - Oltre ad un'analisi puntuale del contesto e dei bisogni sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari del territorio; allo sviluppo ed all'integrazione di nuove forme di gestione dei servizi e soprattutto, oltre alla messa in campo di nuove opportunità e risorse, per la realizzazione degli interventi che si realizzeranno nel territorio dell'Ambito territoriale di Cariati nell'arco del triennio 2021/2023, l'adozione del Piano di Zona può e deve rappresentare il campo d'azione in cui l'esperienza acquisita dagli attori del volontariato si coniuga con l'impegno delle istituzioni locali per rafforzare la rete di solidarietà sociale.

È con questi obiettivi che è stato approvato nei giorni scorsi l'Accordo di programma per l'attuazione del Piano di Zona, sottoscritto nel corso della Conferenza dei Sindaci tenutasi nella Sala Consiliare di Palazzo Venneri, sia dall'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza rappresentata nella persona di Giovanni Fraia; sia dai comuni aderenti all'Ambito Sociale Territoriale (ATS) N.2, rappresentati da Alfonso Benevento Sindaco di Bocchigliero, da Agostino Chiarello Sindaco di Campana, dall'assessore Saverio Varrina delegato da Dario Cornicello Sindaco di Mandatoriccio, da Pietro Nigro Sindaco di Pietrapaola, dal consigliere Teresa Parise delegata da Giovanni Matalone Sindaco di Scala Coeli, da Mauro Santoro Sindaco di Terravecchia e da Filomena Greco Sindaco di Cariati, comune capofila.

Ad esprimere soddisfazione, insieme a tutti i colleghi, è il Sindaco Filomena Greco che insieme all'assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi fa sapere inoltre che il prossimo step sarà adesso l'approvazione del documento da parte della Regione Calabria alla quale è stato già trasmesso.

Nello specifico, il Piano prevede la sperimentazione di strategie per migliorare l'organizzazione delle risorse disponibili nella comunità locale e rispondere ai bisogni dei cittadini, tenendo conto delle relazioni, dello spazio e dei tempi delle famiglie.

In linea con quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale - si legge nel documento approvato dai sindaci - il Piano di Zona rappresenta anche lo strumento per coordinare la programmazione sociale con gli altri strumenti di programmazione esistenti e con le altre iniziative di promozione degli interventi della rete sociale, per ottimizzare le politiche sociali del territorio. Infine - si spiega nell'Accordo di programma - il Piano rappresenta anche una efficace azione di governance, intesa come sistema di governo e coordinamento allargato per intraprendere azioni e politiche appropriate in contesti dinamici e soggettivamente complessi.

(qui coriglianorossano.it)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.