16 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
15 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
16 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
13 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
14 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
12 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
5 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
13 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione

Bocchigliero, escursione alla scoperta del Vallone Santa Croce

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - Ieri 19 agosto si è tenuta una bellissima escursione nel Vallone Santa Croce, comune di Bocchigliero. Hanno preso parte all'escursione amici rientrati per le vacanze estive e residenti a Roma e in Germania, il torrentista Saverio Talerico che ci ha guidati alla scoperta di questo meraviglioso posto, tra ruscelli, cascate e una natura incontaminata e molto suggestiva.

È quanto si legge in una nota stampa della vice presidente del circolo Legambiente Nicà, Savina Sicilia.

All'escursione hanno partecipato anche componenti del circolo Legambiente Nicà. Un torrente molto pulito con vasche naturali dall'acqua cristallina, dove abbiamo potuto rinfrescarci dalla calura estiva.

Alcuni di noi hanno poi proseguito l'escursione fino a raggiungere quella che viene chiamata "grotta delle farfalle" un luogo molto suggestivo con particolari formazioni rocciose, dove i colori, la vegetazione ed il rumore dell'acqua rendono questo posto, seppur piccolo, una meraviglia per gli occhi e per lo spirito, una nicchia dove la natura rivela tutta la sua perfezione e bellezza.

Una giornata all'insegna della bellezza, della quiete, della condivisione, di cose semplici, quelle di cui oggi abbiamo bisogno più che mai. Una giornata tra amici e persone che amano la natura e la sua infinita bellezza. Il nostro territorio è ricco di luoghi suggestivi ed incontaminati, da tutelare e proteggere. A quanti si apprestano a visitare questi posti meravigliosi come sempre chiediamo rispetto e cura. La terra non ci appartiene siamo noi che apparteniamo a lei.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.