12 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
11 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
15 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
14 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
12 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
16 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
10 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
16 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
10 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
11 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»

Si chiude con successo l'11esima Colonia Estiva per ragazzi de “I figli della Luna”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'amicizia come sentimento di aggregazione ed inclusione, promotore di dialogo, condivisione e solidarietà. Non poteva coincidere con ricorrenza più bella, la Giornata internazionale dell'amicizia, l'evento a chiusura dell'11esima Colonia Estiva per ragazzi diversamente abili promossa dalla cooperativa sociale I Figli della Luna. Una carovana di simpatia e sorrisi che ha letteralmente contagiato gli ospiti del lido Roscianum Beach, che per tre settimane ha ospitato le attività ludico-ricreative.

 Ad esprimere soddisfazione per la riuscita di questa nuova edizione è il presidente del sodalizio Lorenzo Notaristefano cogliendo l'occasione per ringraziare attraverso il presidente Francesco Salerno e la coordinatrice Luisa Picciolo, oltre che l'assessore alle Politiche Sociali Donatella Novellis e la responsabile dell'autoparco comunale Marilena Fiorito, l'associazione Raggio di Sole per aver voluto condividere con i ragazzi che frequentano il centro di aggregazione e socialità, questo nuovo appuntamento di aggregazione e socialità e l'Amministrazione Comunale per aver messo a disposizione dei partecipanti il servizio navetta.

Notaristefano coglie l'occasione inoltre, per esprimere apprezzamento per la vera e propria gara di solidarietà che si è scatenata tra le aziende del territorio per il progetto pilota di Mobilità garantita per persone diversamente abili. Promosso dalla Pmg Italia di Bologna il progetto prevede la consegna di un Ducato 9 posti attrezzato per disabili e anziani.  

Il progetto di Mobilità Garantita si concluderà la prima settimana di settembre. Ci sarà la consegna ufficiale con un evento ad hoc al quale parteciperanno tutti gli sponsor, le istituzioni, la Pmg Italia e Giusy Versace, già campionessa paraolimpica, deputato e amica de i Figli della Luna.

In questa fase si stanno raccogliendo le adesioni delle aziende che intendono sostenere l'iniziativa. Il contributo è totalmente detraibile, per cui, si tratta di un'opera di volontariato ma senza peso economico.

Famiglie. È così che vengono considerate le aziende che vorranno aderire al progetto di mobilità garantita. Il loro logo sarà reso visibile sul mezzo che riporta il claim Uno per tutti, tutti per uno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.