30 minuti fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
Adesso:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
4 ore fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
1 ora fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
3 ore fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
1 ora fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
3 ore fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
2 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
3 ore fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie
2 ore fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia

San Basile, dodicimila euro di finanziamento per i ristori alle associazioni sportive colpite dalla crisi Covid 

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Dodicimila euro per dare ristoro alle associazioni sportive presenti sul territorio di San Basile che gestiscono impianti comunale e interessate dagli effetti negativi della crisi economica generata dalle misure di contenimento conseguenti all'emergenza epidemiologica da Covid 19. E' quanto ottenuto dal comune arbereshe guidato dal sindaco Vincenzo Tamburi che ha partecipato alla manifestazione d'interesse della Regione Calabria per i comuni con popolazione inferiore a 5mila abitanti. 

Le tre associazioni che gestiscono rispettivamente il tiro ad aria compressa, il campo Paintball e l'impianto sportivo del calcio potranno beneficiare dei ristori partecipando al bando che sarà pubblicato da domani sul sito del comune di San Basile richiedendo tracci dei mancati introiti a causa della pandemia che ha provocato lo stop alle attività.

«Siamo felici del risultato raggiunto - hanno dichiarato in una nota congiunta il sindaco Vincenzo Tamburi e il consigliere delegato Basilio Zaccaro - che potrà dare sollievo ai sodalizi che a causa della emergenza sanitaria che ha investito anche la nostra economia, hanno dovuto gioco forza fermare il lavoro appassionato che stavano conducendo sul territorio. Ci auguriamo che queste somme siano il giusto sollievo che possa rimettere in moto la macchina organizzativa degli impianti che ora possono riprendere il loro corso di attività accogliendo in sicurezza le persone e gli appassionati di queste nuove discipline».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.