13 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
1 ora fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
20 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
5 minuti fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
15 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
14 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
16 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
35 minuti fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

Ridurre il rischio sismico negli edifici privati: pubblicata la graduatoria per ricevere il contributo regionale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sul sito istituzionale della Regione Calabria - al LINK- è stato pubblicato l'esito istruttorio provvisorio della documentazione pervenuta relativa alle istanze ritenute finanziabili, con la graduatoria definitiva pubblicata in data 09 settembre 2020, relativa alla concessione di contributi di cui per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici privati (art. 2, comma 1, lett. c). Considerato l'elevato numero di partecipanti, per cui la notifica personale diventerebbe particolarmente onerosa da parte dell'Amministrazione Regionale - si precisa che, ai sensi dell'art. 8 della L. 241/90, la pubblicazione sul sito istituzionale costituisce comunicazione di avvio del procedimento.

Viste le motivazioni relative all'esito istruttorio, gli istanti interessati potranno produrre eventuali controdeduzioni, adeguatamente motivate, nel termine perentorio di 30 gg dalla pubblicazione sul sito Web istituzionale.

Fermo restando che chiarimenti, delucidazioni e precisazioni potranno essere, in ogni caso, prese in considerazione, l'integrazione delle dichiarazioni già richieste e non sufficientemente giustificate saranno prese in considerazione solo nel caso in cui queste non vanno ad inficiare il punteggio/contributo in aumento o diminuzione.

L'eventuale integrazione documentale sarà considerata valida solo e soltanto se datata (ovvero già rilasciata dagli organi competenti) entro i termini di scadenza di presentazione (08/03/2021) previsti art. 14, comma 6 dell'OCDPC 532/2018. Fermo restando i casi i cui sia dimostrato che il documento è stato richiesto all'ente preposto nei termini di cui sopra ma rilasciato successivamente.

Le controdeduzioni dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite PEC:

•        Indirizzo: edilizia.llpp@pec.regione.calabria.it

•        Oggetto: Ex OCDPC 532/2018 - Edifici Privati - Controdeduzioni esito verifiche.

Non saranno prese in considerazione controdeduzioni pervenute in forma diversa oppure oltre il termine sopra indicato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.