8 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
7 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
8 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
9 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
7 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
10 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
6 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
6 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
9 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
10 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?

Raccolta differenziata, il sindaco di Cassano invita gli esercenti a prestare maggiore attenzione

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Con una lettera circolare indirizzata a tutti gli operatori turistici e a tutti gli esercenti di attività commerciali di Marina di Sibari e dei Laghi di Sibari, il sindaco del Comune di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, in tema di Raccolta Differenziata dei rifiuti, ha invitato a voler prestare maggiore attenzione nel corretto smaltimento dei rifiuti prodotti dalle attività.

«In caso contrario - recita esplicitamente la comunicazione - se la situazione dovesse persistere, l’amministrazione si vedrà costretta ad adottare i provvedimenti sanzionatori conseguenziali».

«Questa Amministrazione - ha argomentato il primo cittadino - è da sempre attenta alle politiche legate alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione e promozione del territorio. Per preparare al meglio il nostro comune e in special modo la zona costiera ad accogliere turisti e villeggianti - ha ricordato il sindaco Papasso - ha organizzato il 30 giugno scorso un ulteriore incontro, al quale, purtroppo, solo alcuni dei destinatari dell’invito hanno inteso partecipare».

«Nell’occasione, ma non solo - ha aggiunto - la ditta Progitec srl ha comunicato che la raccolta differenziata presso la grande parte delle attività commerciali e turistiche della costa non viene svolta correttamente, in quanto i rifiuti vengono raccolti in maniera indifferenziata, con i danni e i pregiudizi conseguenziali. La cosa mi dispiace enormemente e mi rammarica moltissimo».

«Da qui, l’invito a prestare maggiore attenzione nel corretto smaltimento dei rifiuti prodotti dalle vostre attività. Ognuno di noi, si legge nella missiva, deve fare la sua parte: dal canto suo, l’Amministrazione Comunale si è adoperata per incrementare le attività di raccolta previste settimanalmente chiedendo alla ditta che si occupa della RSU di effettuare più passaggi per i diversi tipi di rifiuti da raccogliere. In particolare, il calendario di raccolta per le attività non domestiche è stato così integrato: lunedì: umido–plastica/alluminio–carta e cartone; martedì: plastica/alluminio – vetro; mercoledì: umido – carta e cartone;​ giovedì: secco residuo; venerdì: platica/alluminio – carta e cartone; sabato: umido – vetro».           

Il sindaco Papasso, augurando buon lavoro, ha infine auspicato una maggiore collaborazione e attenzione da parte gli operatori turistici e di tutti gli esercenti di attività commerciali di Marina di Sibari e dei Laghi di Sibari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.