10 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
8 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
13 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
8 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
8 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
9 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
13 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
12 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»

Porto di Co-Ro: «Necessaria la costruzione della banchina, ma senza cancellare la terza darsena»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La costruzione di una banchina crocieristica nel Porto di Corigliano-Rossano, è sempre stata nei programmi di questa amministrazione comunale, che ha spesso ribadito la necessità di realizzare quanto incluso nel Piano Operativo Triennale dell'Autorità portuale e quindi di realizzare l'importante investimento previsto nelle prossimità di una struttura di hospitality adeguata alle aspirazioni della struttura.

Per questa ragione – come più volte dichiarato – giudichiamo positivamente il fatto che l'Autorità Portuale si sia fattivamente impegnata nel proporre un progetto di Adeguamento Tecnico Funzionale, finalizzato alla realizzazione, che – come da piano presentato lo scorso giugno - oltre alla banchina dedicata alle navi da crociera di ogni misura, prevede anche una banchina per navi dette Ro/Ro nella prospettiva di poter sviluppare un potenziale traffico da e per i Balcani.

Il tutto deve però rientrare nel quadro ben più ampio dello sviluppo a tutto tondo del Porto, un porto dalle potenzialità enormi che finora, purtroppo, non sono state ben valorizzate. Il progetto presentato, pertanto, deve essere reso compatibile con il completamento di quanto previsto nel Piano Regolatore del Porto vigente ed in particolare con la realizzazione di una terza darsena da destinare alla nautica da diporto ed in grado di ospitare anche i cosiddetti mega-yachts.

Per questa ragione, in relazione all’adeguamento funzionale proposto per la realizzazione della banchina crocieristica, l’Amministrazione comunale ha comunicato alla Autorità portuale una serie di osservazioni sottolineando come la soluzione tecnica proposta eliminasse – di fatto – la possibilità di realizzare in futuro quanto previsto dalla pianificazione portuale vigente, stimolando ed invitando l’A.P. ad individuare soluzioni che integrino e migliorino le funzioni del Porto senza eliminarne delle altre. 

Questo è da ritenersi assolutamente necessario quanto meno in assenza di uno strumento di pianificazione condiviso che ridisegni lo sviluppo futuro del porto in alternativa all'attuale P.R.P.

Riteniamo ci siano tutte le condizioni per condividere in tempi brevi delle soluzioni tecniche che consentano di realizzare quanto previsto dal POT (piano opere triennali), ovvero l’investimento di circa 8 milioni di euro per la realizzazione della banchina crocieristica e dell’adeguata struttura di ospitalità, aprendo contestualmente il percorso per concretizzare quanto previsto dal Piano Regolatore vigente, ovvero la terza darsena, garantendo al nostro Porto lo sviluppo che merita.

Siamo certi che l’Autorità Portuale saprà cogliere le osservazioni e gli stimoli dell’Amministrazione Comunale nello spirito, più volte condiviso ed espresso da parte del Presidente Agostinelli, di dover lavorare ed investire sui porti altri rispetto a quello di Gioia Tauro, proprio valorizzandone le diverse funzioni nell’ambito del sistema portuale regionale.

Anche alla luce dei finanziamenti che potranno essere intercettati in questa particolare fase storica, per collocazione, struttura e potenzialità, siamo certi che il Porto di Corigliano-Rossano, il porto della Provincia di Cosenza, possa svolgere un ruolo da assoluto protagonista.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.