12 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
5 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
9 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
6 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
10 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
7 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
8 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
4 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
4 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
11 ore fa:Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis

Policoro diventa Città cardio-protetta: tre defibrillatori nei punti strategici del borgo

1 minuti di lettura

POLICORO - Policoro rientra nel circuito nazionale delle “Città cardioprotette”. Fortemente voluta dal Sindaco, dr Enrico Mascia, che ha subito aderito all’iniziativa, si terrà sabato 10 luglio, presso la sala Consiliare della città ionica, la cerimonia di consegna di tre Defibrillatori che saranno posizionati in punti strategici della città, evidenziati sulle mappe di Policoro e geolocalizzati scaricando l’applicazione sugli smartphone “Cuore nostro”.

L’iniziativa nasce dall’adesione del Comune di Policoro alla proposta della società MG Comunication che supporta le città d’Italia che intendono far parte del progetto, mediante richiesta di adesione a partner privati che contribuiscono alla donazione di defibrillatori ad uso della collettività.

I tre nuovi defibrillatori, due dei quali funzioneranno h24, saranno posizionati: uno nella centralissima piazza Eraclea, uno in un’auto di servizio della Polizia Locale ed uno presso il Centro Commerciale Heraclea. Gli altri 3 defibrillatori già presenti in Città, ossia presso gli istituti scolastici Pitagora ed Enrico Fermi siti in via Puglia e presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” in via Allende, utilizzabili negli orari scolastici, saranno inseriti sia nelle mappe divulgative della città (15 pannelli 70x100) che nell’APP Cuore Nostro.

Alla cerimonia di consegna prenderanno parte l’Amministrazione Comunale di Policoro, nella persona del Sindaco, Enrico Mascia, il Presidente della Società MG Comunication, Maurizio Graffeo ed esponenti del mondo sanitario ed imprenditoriale della città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.