8 ore fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
3 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
4 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
2 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
6 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
1 ora fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
9 minuti fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
7 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
5 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
6 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso

Pesca, stilata la graduatoria provvisoria Feamp: 15 le domande di aiuto ammesse

1 minuti di lettura

CATANZARO - Migliorare le condizioni igieniche, di sicurezza e lavorative dei pescatori calabresi. È la finalità del bando Feamp relativo alla misura 1.32 “Salute e sicurezza”, annualità 2020, del quale è stata stilata e pubblicata la graduatoria provvisoria.

«Risultano essere 15 - specifica l’assessorato all’Agricoltura - le domande di aiuto ammesse, per un contributo totale concedibile di 87.977,01 euro, a fronte di una dotazione finanziaria iniziale di 150mila euro».

«Abbiamo inteso rinviare l’assunzione dell’impegno di spesa al momento dell’approvazione della graduatoria definitiva - spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Gianluca Gallo - in modo da attendere gli esiti di eventuali ricorsi e poter finanziare così il maggior numero possibile di domande di sostegno. Si tratta di un bando molto importante, in quanto favorisce un sostegno diretto agli operatori del comparto ittico, volto al miglioramento della competitività delle imprese calabresi».

Gli interventi finanziabili riguardano investimenti a bordo delle imbarcazioni, finalizzati a modernizzare la flotta da pesca regionale e migliorare le condizioni dei pescatori, dal punto di vista sia della sicurezza e delle condizioni di lavoro, sia della salute e dell’igiene a bordo.

«La misura 1.32 è molto attuale - aggiunge Gallo -, in quanto molte delle domande di aiuto pervenute riguardano interventi volti alla sicurezza e all’igiene dal punto di vista della tutela dal Covid-19. Attraverso le risorse comunitarie, inoltre, puntiamo a garantire la salubrità e la qualità dei prodotti». Entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria sul portale istituzionale della Regione Calabria è data facoltà di presentare domanda di riesame della propria posizione esclusivamente a mezzo pec.

(fonte foto ansa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.