4 ore fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
1 ora fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
56 minuti fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
27 minuti fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
4 ore fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
3 ore fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
3 ore fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
2 ore fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino
1 ora fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
2 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»

Oro dei Bruzi, l'olio di Altomonte sale sul gradino più alto del podio

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – «Nel percorso di valorizzazione e promozione di questo territorio come destinazione turistica 365 giorni l’anno, le esperienze imprenditoriali, rappresentano un autentico valore aggiunto.  Altomonte Città dell’Olio è fiera di poter contare sulla presenza di tante aziende, ambasciatrici ed espressione dell’agroalimentare di qualità». 

È quanto dichiara il sindaco di Alrtomonte Gianpiero Coppola complimentandosi, insieme all’assessore all’agricoltura Emilia Romeo, con l’azienda agricola Adriana e Luciana Piro per aver conquistato il gradino più alto del podio della manifestazione Oro dei Bruzi, prestigioso evento promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza.

«Auspichiamo che anche questo premio, strettamente legato alle potenzialità, ai marcatori identitari ed ai tesori del nostro territorio – sottolinea il Primo Cittadino – possa essere da stimolo ed esempio per le altre realtà del territorio e richiami all’impegno di responsabilità sociale per la crescita e lo sviluppo del nostro comparto agroalimentare».

Alarico, l’extravergine di oliva biologico italiano, è risultato primo per la categoria fruttato leggero.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.