15 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
2 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
29 minuti fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
16 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
1 ora fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
17 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
16 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
14 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
15 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
14 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi

Laghi di Sibari: Consegnato Seabin, il raccoglitore di rifiuti galleggianti che ripulirà le darsene

1 minuti di lettura

SIBARI - Si chiama Seabin. È un cestino galleggiante che risucchia e raccoglie dall'acqua i rifiuti, in particolare plastiche e microplastiche. Efficace soprattutto nelle aree portuali, dove maggiore è l'accumulo dei detriti, è in grado di catturare fino a 1.300 chili di spazzatura all'anno.

L'avveniristico dispositivo è entrato in azione ai Laghi di Sibari, donato ad AssoLaghi dal Rotary Club Rossano-Corigliano-Sibari, presieduto da Vincenzo Taverna. La consegna ha avuto luogo nel corso di una simbolica manifestazione pubblica, presenti - insieme a Taverna ed al presidente di AssoLaghi, Luigi Guaragna - anche il sindaco di Cassano, Gianni Papasso; il presidente della sezione sibarita della Lega Navale italiana, Ferruccio Lione; i presidenti dei Rotary Club Rossano Bisantium e Sibari-Magna Graecia-Cassano, rispettivamente Pasquale Di Vico e Leonardo Di Cicco.

«Al presidente Taverna e al mondo del Rotary, in particolare al Club Corigliano-Rossano-Sybaris – dice Guaragna – vanno i nostri sinceri, sentiti ringraziamenti per un'iniziativa che va nella direzione di difendere l'ecosistema e il fascino del porto turistico. Abbiamo accettato con entusiasmo l'attrezzatura generosamente donataci e ci siamo attivati per renderla immediatamente funzionale».

 In particolare, anche attraverso un'intesa siglata da AssoLaghi con gli amministratori di diversi condominii del centro nautico, il Seabin è stato installato su un pontone galleggiante che ne consente lo spostamento tra le darsene, al fine di compiere un po' ovunque il proprio dovere.

 «L'operazione - aggiunge Guaragna – assume un carattere sperimentale di grande valore: in seno al comitato direttivo avevamo valutato l'opportunità di procedere all'acquisto di macchinari del genere. Se la sperimentazione si concluderà con successo, come confidiamo, siamo pronti a rinforzare la pattuglia dei Seabin, potenziandola per assicurare una maggior efficienza del servizio, per tutelare l'ambiente e garantire alla comunità dei Laghi una nuova, importante opportunità di crescita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.