21 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
5 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
6 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
18 ore fa:Dove la normalità è un lusso
4 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
5 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
2 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
21 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
20 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
2 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari

La Caritas ridona dignità attraverso il lavoro: al via 20 tirocini retribuiti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Partono il 1° luglio 2021, i 20 tirocini formativi per inoccupati e disoccupati del progetto della Caritas diocesana di Rossano-Cariati, “Caritas, insieme per il tuo futuro. Ridiamo dignità attraverso il lavoro” realizzato con il sostegno dei fondi dell’8xMille della CEI.

Un’iniziativa nata dalla convinzione che per contrastare il rischio di povertà ed esclusione sociale, in cui tante persone vengono a trovarsi, sia necessario ripartire dal lavoro degno, senza tralasciare un’adeguata formazione professionale, intesa come strumento capace di fornire competenze e abilità utili a dare un’opportunità di lavoro a persone che si trovano in difficoltà.

«È una piccola risposta alle tante persone che si rivolgono ai nostri servizi – spiega il direttore della Caritas Don Stefano Aita – l’intento è quello di allontanarsi dall'idea dell'aiuto assistenzialistico dando spazio al mondo della sostenibilità e dell’autonomia economica garantendo la dignità stessa di chi, per via non solo della pandemia, non riesce ad arrivare a fine mese. I tirocini avranno una durata di 6 mesi e saranno retribuiti», prosegue ancora il direttore Caritas.

«Un sentito ringraziamento – conclude -  va al Comune di Corigliano Rossano, al Comune di Crosia, all’associazione Imforma, alla Coldiretti Rossano, alle aziende aderenti e ai centri per l’impiego di Corigliano-Rossano per il lavoro svolto e per quello che svolgeranno in questi mesi, perché hanno fin da subito creduto nel valore della collaborazione e dalla carità fraterna: siamo convinti che questa sia la strada giusta per costruire un futuro in cui la persona ritorni ad essere il centro delle scelte sociali, un segno visibile di una società nuova, che sia capace di dare risposte concrete ai svariati bisogni del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.