29 minuti fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
Ieri:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
Ieri:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
2 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
23 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
20 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
22 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
Ieri:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
21 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione

L’ombra dei dinosauri invaderà il lungomare di Corigliano-Rossano: siete pronti?

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La prima mostra itinerante di Dinosauri in Italia approderà sulle coste joniche e in particolare a Sant’Angelo in via Egeo.

Uno spettacolare allestimento immersivo che trasformerà il lungomare in un vero e proprio scenario preistorico. Protagonisti indiscussi sono sempre i dinosauri e gli altri animali preistorici. Tanti modelli, tutti ricostruiti fedelmente e rigorosamente a grandezza naturale, alcuni dei quali in movimento oltre ad essere di dimensioni gigantesche, ci raccontano la loro storia e l'evoluzione della vita sulla terraferma e nei mari.

Ci si potrà trovare faccia a faccia con i rettili preistorici più famosi e conosciuti, come: il Tyrannosaurus-Rex, lo Spinosauro ed il Velociraptor. Non mancheranno le ricostruzioni dedicate ai resti fossili e agli scheletri di animali enormi e letali vissuti milioni di anni fa.

La mostra avrà luogo dal 10 al 18 Luglio 2021.

(fonte foto wired)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.