4 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
10 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
8 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
12 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
9 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
5 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
11 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
7 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
13 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
6 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"

Il Movimento per la Vita di Co-Ro incontra Monsignor Maurizio Aloise

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO «La rete associativa e del volontariato da una parte, la classe politica e dirigente dall'altra, devono saper fare quadrato ed accompagnare con entusiasmo e determinazione il nuovo cammino pastorale del neo Arcivescovo di Rossano-Cariati Monsignor Maurizio Aloise».

È, questo, l'auspicio del Presidente del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano Natale Bruno che ieri (mercoledì 14), insieme ad una delegazione del sodalizio ed una rappresentanza del direttivo e dell'assemblea dei soci, ha incontrato il nuovo Pastore della comunità, da poco insediatasi alla guida della Diocesi.

Dopo un confronto emozionante al quale hanno partecipato anche Don Antonio Martello e i presidenti onorari Francesco Saverio Ardito e Mario Smurra, ricordando anche il compianto Silvio Licciardi, i soci del Movimento pro life cittadino, hanno esposto posto al nuovo Presule idee e propositi finalizzati ad arginare il crescente svuotamento valoriale che sta sempre di più impoverendo le nostre società: dalla difesa della vita embrionale al sociale, dagli attentati costanti alla dignità della persona alle negazione quotidiana di diritti fondamentali di cittadinanza quali quello alla salute ed alla sicurezza, fino alla crescente povertà.

«Con umiltà, generosità e sorriso paterno. È con questo spirito – aggiunge il Presidente del MpV – che siamo stati accolti ed ascoltati dal Padre Arcivescovo. Così come con i suoi predecessori, il Movimento ha ribadito piena disponibilità e grande collaborazione».

«Il sodalizio – conclude Bruno – rinnova quindi all'Arcivescovo Aloise gli auguri per un ministero episcopale di rinascita, fruttuoso di gesti concreti di amore».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.