7 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
9 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
8 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
9 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
10 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
11 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
8 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
10 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
7 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
10 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola

Il Movimento per la Vita di Co-Ro incontra Monsignor Maurizio Aloise

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO «La rete associativa e del volontariato da una parte, la classe politica e dirigente dall'altra, devono saper fare quadrato ed accompagnare con entusiasmo e determinazione il nuovo cammino pastorale del neo Arcivescovo di Rossano-Cariati Monsignor Maurizio Aloise».

È, questo, l'auspicio del Presidente del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano Natale Bruno che ieri (mercoledì 14), insieme ad una delegazione del sodalizio ed una rappresentanza del direttivo e dell'assemblea dei soci, ha incontrato il nuovo Pastore della comunità, da poco insediatasi alla guida della Diocesi.

Dopo un confronto emozionante al quale hanno partecipato anche Don Antonio Martello e i presidenti onorari Francesco Saverio Ardito e Mario Smurra, ricordando anche il compianto Silvio Licciardi, i soci del Movimento pro life cittadino, hanno esposto posto al nuovo Presule idee e propositi finalizzati ad arginare il crescente svuotamento valoriale che sta sempre di più impoverendo le nostre società: dalla difesa della vita embrionale al sociale, dagli attentati costanti alla dignità della persona alle negazione quotidiana di diritti fondamentali di cittadinanza quali quello alla salute ed alla sicurezza, fino alla crescente povertà.

«Con umiltà, generosità e sorriso paterno. È con questo spirito – aggiunge il Presidente del MpV – che siamo stati accolti ed ascoltati dal Padre Arcivescovo. Così come con i suoi predecessori, il Movimento ha ribadito piena disponibilità e grande collaborazione».

«Il sodalizio – conclude Bruno – rinnova quindi all'Arcivescovo Aloise gli auguri per un ministero episcopale di rinascita, fruttuoso di gesti concreti di amore».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.